Curiosità e significato della soluzione Glaciazione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Glaciazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Una glaciazione (o glacialismo) è una condizione climatica che in glaciologia, la scienza che studia i ghiacciai, caratterizza un intervallo temporale della storia climatica della Terra in cui le calotte polari sono ricoperte da uno strato più o meno spesso di ghiaccio; il termine comprende le fasi sia di avanzamento sia di regressione dei ghiacci durante tutta un'era glaciale. Il fenomeno è dovuto a un generale abbassamento o innalzamento della temperatura media globale. Si ritiene che le glaciazioni avvengano in maniera ciclica. Durante un'era glaciale si determina l'alternarsi di periodi più freddi (periodi glaciali) e periodi più miti caratterizzati da arretramento dei ghiacci (periodi interglaciali).
Più comunemente, quando si parla degli ultimi milioni di anni della Terra, con glaciazioni ci si riferisce all'avanzamento delle calotte polari durante i periodi glaciali, quando le calotte polari si sono estese fino a ricoprire gran parte dell'Europa e del Nord America, e al contemporaneo incremento delle aree glaciali nelle zone montuose del pianeta. In questo senso l'ultima glaciazione è finita circa 10 000 anni fa.
Italiano
Sostantivo
glaciazione ( approfondimento) f sing (pl.: glaciazioni)
- (storia) (geologia) periodo nel quale ha avuto luogo un'espansione significativa dei ghiacciai sulla superficie terrestre
- l'ultima glaciazione del Pleistocene è iniziata 110.000 anni fa ed è finita undicimila anni fa; è denominata Glaciazione Würm
Sillabazione
- gla | cia | zió | ne
Pronuncia
IPA: /glatat'tsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino glaciare cioè "ghiacciare"
Termini correlati
- neandertaliano, pleistocene