Curiosità e significato della soluzione Gottosi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gottosi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Zoppicano a causa dell acido urico

Piero di Cosimo de' Medici, detto il Gottoso (Firenze, 14 giugno 1416 – Firenze, 2 dicembre 1469), è stato un politico italiano, signore de facto di Firenze per cinque anni, dal 1464 al 1469.

Piero era il figlio primogenito di Cosimo il Vecchio, pater patriae, e di Contessina de' Bardi, nonché il padre di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici. Particolarmente debole di salute (soffriva in particolar modo della gotta – da qui il soprannome – di cui i membri della famiglia Medici erano portatori), Piero si dimostrò tuttavia, nei suoi cinque anni di governo, energico e risoluto nel sopprimere la congiura ordita da Luca Pitti e nel rafforzare così il potere mediceo sulla città.

Italiano

Sostantivo

gotta ( approfondimento) f inv

  1. (medicina) malattia articolare causata dall'acido urico

Sillabazione

gót | ta

Pronuncia

IPA: /'gotta/

Etimologia / Derivazione

dal latino gutta cioè "goccia"

Parole derivate

  • gottoso


Iperonimi

  • artrite