Curiosità e significato della soluzione Governi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Governi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Questa pagina contiene un elenco dei governi italiani che si sono susseguiti dal 1861 a oggi, in ordine di durata.
Il periodo indicato più avanti nelle colonne «Giorni» e «Periodo in carica» parte con il giorno di giuramento dei ministri del governo e finisce con il giorno in cui il governo cessa di ricoprire il potere esecutivo, cioè quando entra in carica il governo successivo. Nella colonna «Data di termine» è indicato il giorno in cui il governo dà le dimissioni per volontà o per morte del presidente del Consiglio dei ministri in carica, oppure per la revoca della fiducia da parte di uno dei due rami del Parlamento, insieme al tempo trascorso tra la formazione del governo e le dimissioni. Durante la crisi, ovvero tra la presentazione delle dimissioni e il giuramento del governo successivo, è prassi che il governo resti in carica per il disbrigo degli affari correnti.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
governi m pl
- (politica) plurale di governo
Voce verbale
governi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di governare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di governare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di governare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di governare
- terza persona singolare dell'imperativo di governare
Sillabazione
- go | vèr | ni
Etimologia / Derivazione
vedi governare
Sinonimi
- ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di governare) (uno stato) presiedi, reggi, domini, regni; eserciti il potere esecutivo
- (un’azienda, un’impresa) amministri, dirigi
- (senso figurato) (una situazione) gestisci
- (di un bambino) hai cura, accudisci, badi, curi, provvedi, custodisci, vigili
- (un mezzo) guidi, piloti, conduci, dirigi, manovri