Curiosità e significato della soluzione Gracile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gracile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il muscolo gracile (dal latino: musculus gracilis = "muscolo snello") è un muscolo adduttore della coscia, che collega la faccia anteriore del ramo ischiopubico, lateralmente alla sinfisi pubica all'estremo superiore della faccia mediale della tibia. La sua forma è appiattita, mentre la sua collocazione è in profondità rispetto all'adduttore breve e all'adduttore lungo.
È un muscolo biarticolare, che agisce cioè su due articolazioni, l'unico tra i muscoli adduttori ad avere tale particolarità.
Italiano
Aggettivo
gracile m e f sing(pl.: gracili)
- di piccole dimensioni, pelle e ossa
- (anatomia) di muscolo della coscia
Sillabazione
- grà | ci | le
Pronuncia
IPA: /'gratile/
Etimologia / Derivazione
dal latino gracilis
Sinonimi
- cagionevole, debole, delicato, denutrito, esile, fragile, magro, malaticcio, mingherlino, minuto, patito, smilzo, snello, sottile, stentato
- (familiare) rachitico,
- (di fisico) asciutto
- (senso figurato) inconsistente, povero
Contrari
- grosso, ben messo, tarchiato, tozzo, forte, aitante, massiccio, robusto, vigoroso, energico
Parole derivate
- ingracilire