Curiosità e significato della soluzione Gradimento

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gradimento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un indice televisivo
  2. Un indice di cui la TV tiene conto
  3. Alto storico divertente programma radiofonico

Alto gradimento fu una trasmissione radiofonica ideata da Renzo Arbore, Gianni Boncompagni, Giorgio Bracardi e Mario Marenco, andata in onda negli anni 1970 sul secondo programma radio della Rai. Tra i collaboratori che prestarono la loro voce e le loro invenzioni per i tanti personaggi creati dalla trasmissione figurano Mario Marenco, i fratelli Giorgio e Franco Bracardi, Marcello Casco ed altri.

Italiano

Sostantivo

gradimento m sing (pl.: gradimenti)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

gra | di | mén | to

Etimologia / Derivazione

vedi gradire

Sinonimi

  • appagamento, compiacimento, godimento, gusto, piacere, soddisfacimento, soddisfazione
  • accettazione, apprezzamento, approvazione, accoglienza, beneplacito, benestare, buona accoglienza,consenso, favore, simpatia,
  • (per estensione) assenso, consenso, favore, preferenza

Contrari

  • disgusto, rigetto
  • rifiuto, disapprovazione
  • dispiacere, avversione, repulsione
  • (per estensione) rifiuto, ripulsa, opposizione

Termini correlati

  • gradire (dal latino gratire che deriva da gratus cioè "gradito, accetto")

Proverbi e modi di dire

  • essere di gradimento:

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 299
Gradimento da wikipedia.