Curiosità e significato della soluzione Grami
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grami è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Gatti sono stati una famiglia lombarda originaria di Gonzaga e appartenente al ceto agrario possidente, assurta a particolare ricchezza e influenza politica tra età napoleonica e Restaurazione. Il loro patrimonio fondiario si estendeva, oltre che a Gonzaga, anche a Moglia e Concordia sulla Secchia nel modenese. Residente a Modena e Bologna, il successivo spostamento a Milano ha interessato il ramo dei Gatti Grami a causa della parentela contratta con i Sessa, nobile famiglia alla cui estinzione i Gatti Grami hanno ereditato cognome e sostanze. Annovera fra i suoi membri Angelo Gatti Grami, esponente del Risorgimento mantovano, e Girolamo Gatti, Senatore del Regno d'Italia e Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia.
Italiano
Aggettivo
gramo m sing
- che non è felice
Sillabazione
- grà | mo
Pronuncia
IPA: /'gramo/
Etimologia / Derivazione
dal germanico gram
Sinonimi
- misero, infelice, povero
- (uso letterario) tapino
- (letterario), (regionale) meschino
- (di tempo, vita) tribolato, stentato, duro, difficile, doloroso
- (di raccolto, frutti)scarso, insufficiente, magro, esiguo
- povero, triste, duro, difficile, doloroso, travagliato, stentato
- (senso figurato) nero
- misero, meschino, sfortunato, disgraziato, sventurato
- (familiare) iellato, scalognato
- infelice
- esiguo, scarso, insufficiente, scadente
Contrari
- felice, lieto; prospero, abbondante, copioso, pingue
- ricco
- fortunato
- di buona qualità
Parole derivate
- gramezza, menagramo