Curiosità e significato della soluzione Granatieri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Granatieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Soldati scelti
- Uno storico reggimento di fanteria dell Esercito Italiano
- Si reclutavano tra i soldati più alti
- Si reclutano fra i soldati più alti
- Soldati alti e robusti
I "Granatieri di Sardegna" è un corpo militare dell'Esercito italiano, inquadrato nella Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna" una grande unità di stanza a Roma.
Alle Bandiere dei reggimenti della specialità sono state conferite complessivamente 3 croci di Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia e 13 Medaglie al valor militare (4 d'oro, 7 d'argento e 2 di bronzo).
Fino al 2004, anno in cui venne sospesa la leva militare, l'altezza minima per accedere al corpo dei Granatieri di Sardegna era 190 cm, requisito che è stato ridotto a 180 cm (185 cm per gli Ufficiali) per necessità strettamente connesse all'ergonomia nell'uso dei mezzi militari da combattimento.
Italiano
Sostantivo
granatiere ( approfondimento) m sing (pl.: granatieri)
- (militare) fante alto
- (senso figurato) individuo alto e robusto
- (storia) (militare) chi scagliava le granate
Sillabazione
- gra | na | tiè | re
Pronuncia
IPA: /grana'tjre/
Etimologia / Derivazione
deriva da granata
Sinonimi
- corazziere, soldato
- (senso figurato) (scherzoso) gigante, watusso, monumento, armadio