Curiosità e significato della soluzione Grande Slam
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grande Slam è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Importante serie di tornei tennistici
- Serie di tornei tennistici
- Ambita vittoria nel tennis
- Un ambitissima vittoria per gli assi del tennis
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria dei quattro tornei più importanti nello stesso anno solare.
Conosciuti come i Tornei del Grande Slam, o semplicemente gli Slam o i Major, sono organizzati dalle uniche nazioni che fino al 1974 avevano vinto la Coppa Davis: Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Francia. I tornei sono l'Australian Open a gennaio, l'Open di Francia tra maggio e giugno, il Torneo di Wimbledon tra giugno e luglio e infine lo US Open a settembre; mentre le competizioni in Australia e negli Stati Uniti sono giocate sul cemento (GreenSet e Laykold), il torneo francese è giocato sulla terra battuta e quello inglese su erba.
Da quando la federazione internazionale ha istituito la cosiddetta era Open, accettando i tennisti professionisti che prima disputavano i campionati professionali, essi rappresentano di fatto i tornei principali o più rilevanti dell'anno, essendo riconosciuti come veri e propri campionati mondiali in virtù della partecipazione di diritto di tutti i giocatori meglio classificati, nonché del valore dei premi in denaro distribuiti e dei punti assegnati per la classifica generale. I quattro tornei Slam sono supervisionati dalla Federazione internazionale di tennis (ITF) e non dagli enti organizzatori del circuito maschile e femminile, rispettivamente ATP e WTA.
Con le ATP Finals e le WTA Finals, i Masters 1000 e il torneo olimpico formano i cosiddetti Big Titles, ovvero i tornei di tennis più importanti e prestigiosi al mondo.
Italiano
Sostantivo
slam ( approfondimento) m sing
- (forestierismo) poesia pronunciata in pubblico in alcune gare di artisti, le cui parole sono emesse in modo continuo e ritmato, senza schemi di sintassi
- (carte) nel gioco del bridge, dichiarazione da parte di un giocatore in coppia, sentite quelle di altri giocatori, di aver effettuato tutte le prese di carte previste dalla partita
- (sport) competizione
Sillabazione
lemma non sillababile
Pronuncia
IPA: /'zlm/
Etimologia / Derivazione
letteralmente forte botto