Curiosità e significato della soluzione Grandezza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grandezza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un elemento di distinzione fra stella e stella

Una grandezza fisica è la proprietà fisica di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e un riferimento, ovvero che può essere misurata.

Nella seconda edizione del Vocabolario Internazionale di Metrologia (1993) una grandezza era definita come "la proprietà misurabile di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere distinta qualitativamente e determinata quantitativamente"; pertanto, la misurazione, e di conseguenza la qualifica di grandezza, non può essere applicata alle proprietà nominali. Nella definizione di "grandezza" del VIM nepe 3 il termine "riferimento" può essere una unità di misura, una procedura di misura, o un materiale di riferimento, o una loro combinazione. Sebbene in base a questa definizione, il concetto di "grandezza" coincida con quello di "grandezza fisica scalare", può essere considerato "grandezza" anche un vettore le cui componenti siano grandezze.

Il concetto di grandezza, inoltre, può essere specificato progressivamente in vari livelli di concetti specifici; per esempio, la grandezza "lunghezza" può essere specificata in quelle di raggio o di lunghezza d'onda.

Italiano

Sostantivo

grandezza ( approfondimento) f sing (pl.: grandezze)

  1. qualità astratta dell'essere grande
  2. (senso figurato) valore, sia d'animo che materiale
    • Giovanni è un uomo di indubbia grandezza
    • Tutti temevano la grandezza dell'America
  3. insieme delle dimensioni di un corpo
    • misurare la grandezza della Terra
  4. (matematica) (geometria) (fisica) (chimica) ogni qualità o proprietà che può essere misurata
    • esistono sette grandezze fondamentali: la lunghezza, la massa, il tempo, la temperatura, la corrente elettrica, la quantità di sostanza e l'intensità di luce
  5. (storia) titolo onorifico attribuito a personalità importanti in molte nazioni come ad esempio in Spagna e Inghilterra
    • Sua Grandezza, il principer di XY

Sillabazione

gran | déz | za

Pronuncia

IPA: /gran'dettsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale granditia che deriva dal latino grandis cioè "grande"

Citazione

Sinonimi

  • altezza, ampiezza, area, dimensione, estensione, larghezza,lunghezza, misura, mole, proporzioni, superficie, volume
  • (di fenomeno) entità
  • (di persona) statura
  • (in senso morale) eccellenza, eccezionalità, enormità, grandiosità, immensità, imponenza, importanza, peso, rilevanza, superiorità
  • (in senso positivo) generosità, magnanimità, nobiltà, prodigalità
  • fasto, lusso, magnificenza, ostentazione, pompa, sfarzo,
  • capacità, formato grossezza, taglia, vastità, volume,
  • celebrità, fama, gloria, nome, notorietà,
  • (senso figurato) dignità, potenza, sublimità;
  • elevatezza d'animo

Contrari

  • banalità, meschinità, limitatezza, piccolezza
  • bassezza, grettezza
  • anonimato
  • semplicità, povertà, miseria, modestia, umiltà