Curiosità e significato della soluzione Granito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Granito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La pietra che simboleggia la tenacia
  2. Roccia da pilastri
  3. Una roccia per fare pilastri
  4. Una dura roccia eruttiva
  5. Roccia per pilastri
  6. Una roccia durissima
  7. Dura roccia eruttiva
  8. Un tipo di roccia

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche. La tessitura è faneritica ipidiomorfa, da equigranulare a porfirica. La grana va da media (> 1 mm) a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli. Il colore è molto variabile e legato principalmente al colore del feldspato potassico e al contenuto dei minerali femici: bianco, giallo, rosa, rosso, bruno e verde.

Italiano

Aggettivo

granito m sing

  1. di persona soda, ben formata
    • gambe granite
  2. (musica) nota staccata, o trillo e simili
  3. ridotto in granelli
    • polvere granita

Sostantivo

granito ( approfondimento) m sing

  1. (mineralogia) roccia durissima a struttura granulare formata di quarzo, feldspato potassico, plagioclasio e mica, di colore grigio, rosso e nero

Voce verbale

granito

  1. participio passato di granire

Sillabazione

gra | nì | to

Pronuncia

IPA: /gra'nito/

Etimologia / Derivazione

  • (roccia) dal latino granum cioè "granulo"
  • (voce verbale) da granire

Parole derivate

  • granitizzazione