Curiosità e significato della soluzione Granulo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Granulo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pillola di piccole dimensioni usata in omeopatia

La materia granulare (o granulata) è un insieme di particelle solide, di dimensioni sufficientemente grandi tali da non renderle soggette a fluttuazioni o moti termici. Il limite inferiore di dimensioni di queste particelle è quindi di circa 1 µm, al di sotto del quale le particelle avrebbero caratteristiche colloidali.

Il limite superiore non è ben definito: anche i blocchi di ghiaccio degli iceberg possono considerarsi inclusi nella categoria, dato che le leggi che ne governano il moto sono assimilabili. La polvere, essendo un insieme di particelle solide di diametro inferiore ai 500 µm può in parte essere considerata nella categoria di materia granulata, così come la sabbia; altri esempi possono essere il carbone, il riso, il caffè, i fertilizzanti, le sfere di un cuscinetto e la neve.

I materiali granulati sono importanti in numerose applicazioni industriali, come nell'industria farmaceutica, in agricoltura, nella produzione di energia e nell'edilizia.

Le ricerche nel campo della materia granulata risalgono a Charles-Augustin de Coulomb, che formulò la sua legge sull'attrito sulla base di studi su particelle solide granulari.

Italiano

Sostantivo

granulo m sing(pl.: granuli)

  1. piccolo grano
  2. (biologia) ciascuno dei corpuscoli di varia natura contenuti in una cellula
  3. (medicina) (farmacologia) preparazione farmaceutica quasi microscopica

Voce verbale

granulo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di granulare

Sillabazione

grà | nu | lo

Pronuncia

IPA: /'granulo/

Etimologia / Derivazione

  • dal latino tardo granulum, diminutivo di granum cioè "chicco"
  • vedi granulare

Sinonimi

  • granello

Parole derivate

  • granuloblastico, granulocito, granulopessia