Curiosità e significato della soluzione Grattacielo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grattacielo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un edificio a torre
  2. Lo è la Torre Unicredit di Milano
  3. Deve avere più ascensori
  4. Deve avere numerosi ascensori
  5. Ha numerosi ascensori
  6. Edificio con moltissimi piani
  7. Nessuno lo costruirebbe senza ascensori
  8. Ha molti ascensori

Il grattacielo è un edificio a torre in cui è preponderante lo sviluppo verticale e con un notevole numero di piani; il termine deriva dall'inglese skyscraper, ("che gratta il cielo", utilizzata nel XVIII secolo per indicare gli alti alberi maestri che reggevano le vele nelle navi inglesi).

Storicamente, alla fine del XIX secolo, il termine si riferiva a edifici con almeno dieci piani, ma poi, con l'evoluzione tecnologica nel corso del XX secolo, il termine è stato impiegato per edifici più alti; per edifici di altezza superiore a 300 metri si usa il termine "supertall" mentre, quando si superano i 600 metri, si parla di "megatall".

La città con più grattacieli al mondo è New York, seguita da Hong Kong. Al 2015 sono presenti - sparsi per il mondo - un centinaio di edifici che superano i trecento metri dei quali oltre il 70% è situato in Asia.

Italiano

Sostantivo

grattacielo ( approfondimento) m sing (pl.: grattacieli)

  1. edificio di grandi dimensioni espanso verso l'alto, formato da numerosi piani abitabili
    • il grattacielo Pirelli domina Milano
    • il Burj Khalifa di Dubai è il grattacielo più alto degli anni dieci

Sillabazione

grat | ta | ciè | lo

Pronuncia

IPA: /gratta't:lo/

Etimologia / Derivazione

composto di grattare e cielo, per calco dell'inglese americano skyscraper, che è composto da sky ‘cielo’ e scrape ‘raschiare, grattare’

Termini correlati

  • palazzo