Curiosità e significato della soluzione Grigi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grigi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo sono i capelli sale e pepe
- Colorati a sale e pepe
- Né bianchi né neri
- Cenerini brizzolati
- I plantigradi detti anche grizzly
I Grigi (talvolta chiamati anche Alieni di specie Alfa, Zeta o Reticuliani dal nome del sistema stellare Reticuli che è stato loro attribuito da alcuni ufologi) sono creature immaginarie extraterrestri intelligenti che costituiscono uno dei moderni stereotipi sugli alieni nell'ambito delle teorie del complotto sugli UFO, tra cui i racconti di presunti rapimenti alieni. La prima popolare apparizione di esseri di queste fattezze risale al 1977 nel film Incontri ravvicinati del terzo tipo; personaggi simili sono in seguito apparsi in numerosi film e fiction TV di fantascienza, solitamente come alieni benevoli e non invasori, e sono presenti tra i miti del Movimento raeliano.
Non vi è alcuna evidenza scientifica dell'esistenza dei Grigi, o di qualsiasi altro tipo di alieno descritto dai sostenitori dell'ufologia. Tali figure in ambito scientifico sono considerate un prodotto dell'immaginazione umana.
I Grigi vengono descritti in vario modo, ma generalmente come umanoidi di bassa statura (1 m / 1,20 m), snelli, completamente glabri e di pelle grigia (da cui il nome), con grandi teste, enormi occhi a mandorla ricoperti da una membrana nera e piccole bocche, spesso prive di labbra, braccia lunghe e quattro dita. Talvolta vengono descritti con indosso una tuta spaziale.
Nella classificazione delle specie aliene elaborata negli anni ottanta dall'ufologo Brad Steiger, i Grigi apparterrebbero al cosiddetto tipo Alfa, mentre i Nordici apparterrebbero al tipo Beta.
L'associazione tra i Grigi e il sistema stellare di Zeta Reticuli invece deriva indirettamente dal racconto di un presunto rapimento alieno subito dai coniugi Hill del New Hampshire (Stati Uniti) nel 1961.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
grigi m pl
- maschile plurale di grigio
Sostantivo, forma flessa
grigi m pl
- plurale di grigio
Pronuncia
['gridi]
Sillabazione
- grì | gi
Etimologia / Derivazione
vedi grigio
Sinonimi
- bigi, cinerei, cinerini, perlacei, ferrigni, brizzolati, lividi, plumbei, foschi
- nuvolosi, coperti
- (senso figurato) tristi, malinconici, monotoni, squallidi, incolori, pallidi, scialbi, insulsi, insipidi
Contrari
- colorati, vivaci, vividi, multicolori, luminosi
- azzurri, chiari, belli
- (senso figurato) brillanti, attraenti, piacevoli, divertenti