Curiosità e significato della soluzione Guardia Piemontese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Guardia Piemontese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La cittadina calabra ove si parla un dialetto provenzale

Guardia Piemontese (La Gàrdia in dialetto guardiolo) è un comune italiano di 1 788 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Popolata a partire dal XII secolo da coloni prevalentemente valdesi provenienti dal Regno d'Arles, dalla Provenza, dal Delfinato e dalle valli occitane del Piemonte e conosciuta in passato anche come Guardia Fiscalda e Guardia Lombarda, Guardia Piemontese ha la particolarità di essere un'isola linguistica occitana del meridione italiano.

Italiano

Aggettivo

sovrano

  1. che detiene un potere che non dipende da altri
  2. superiore a ogni altro per prestigio

Sostantivo

sovrano ( approfondimento) m sing (pl.: sovrani)

  1. (politica) (diritto) chi detiene un potere che non dipende da altri
    • nella costituzione di ogni repubblica il popolo è sovrano
  2. capo di stato monarchico
    • il sovrano spagnolo attuale è Filippo VI di Spagna, quello precedente è stato il padre, Juan Carlos I di Spagna

Sillabazione

so | vrà | no

Pronuncia

IPA: /so'vrano/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino super cioè "colui che sta in alto"; derivazione di sovra, sul modello del francese antico soverain

Citazione

Sinonimi

  • regio, regale, imperiale
  • (letterario) (senso figurato) altissimo, grandissimo, massimo, sommo, supremo, eminente, preminente, esemplare, eccellente, eccelso
  • re, monarca, regnante, maestà, imperatore, principe, scià, negus, zar, mikado, sultano, signore

Contrari

  • inferiore, peggiore, pessimo, infimo
  • suddito, tributario, vassallo

Parole derivate

  • sovranamente, sovranismo, sovranista, sovranità, sovraneggiare

Termini correlati

  • assoluto, totale, completo

Proverbi e modi di dire

  • popolo sovrano