Curiosità e significato della soluzione Guerriglia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Guerriglia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Combattimento di truppe irregolari

La guerriglia (in spagnolo guerrilla) o guerra di guerriglia (in spagnolo guerra de guerrillas) è una particolare modalità di guerra condotta con specifica conoscenza del terreno e delle condizioni ambientali, da parte di formazioni di limitata entità per lo più irregolari, cioè composte da forze definibili come militari irregolari, ribelli, partigiani, paramilitari o civili armati, compresi i bambini soldato. In un contesto di ribellione, conflitto violento, guerra o guerra civile, i guerriglieri possono rivolgere le loro azioni contro le truppe regolari del loro stesso Stato (allo scopo di abbattere il regime costituito o protestare contro di esso), contro le truppe di uno Stato estero (allo scopo di liberare il loro Paese dalle truppe straniere che lo occupano), o contro forze insorte rivali. La guerriglia si sviluppa mediante imboscate, raid, sabotaggi, tattiche mordi e fuggi, attentati, attacchi di sorpresa e conseguenti brevi scontri, generalmente effettuati in zone montane, boscose o impervie, che sono particolarmente favorevoli allo spostamento rapido di piccole formazioni; può esistere anche una guerriglia urbana, effettuata da piccoli gruppi in città, in genere contro le forze di polizia.

Italiano

Sostantivo

guerriglia ( approfondimento) f (pl.: guerriglie)

  1. (storia) (militare) serie discontinua di azioni di guerra condotte contro un esercito regolare da piccole formazioni autonome irregolari, molto spesso appoggiate dalla popolazione
    • la guerriglia di Che Guevara in Bolivia
  2. (senso figurato) andare, essere contro... mostrare apertamente ostilità
    • la guerriglia della scuola contro Internet
  3. (per estensione) battaglia che suole ampliarsi
    • quel primo ministro ha quasi sempre creduto soltanto nella guerriglia sino a quando terminò

Sillabazione

guer | rì | glia

Pronuncia

IPA: /ɡwerˈriʎʎa/

Etimologia / Derivazione

dallo spagnolo guerrilla (diminutivo di guerra) ossia "guerra"

Citazione

Sinonimi

  • guerra civile, lotta clandestina, lotta armata; resistenza, ribellione, terrorismo

Parole derivate

  • narcoguerrigliero, guerrigliero

Termini correlati

  • guerra

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla guerriglia
  • Wikipedia contiene una voce sulla guerriglia
  • Commons contiene immagini o altri file sulla guerriglia
Guerriglia da wikipedia.