Curiosità e significato di Honore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Honoré de Balzac, nato Honoré Balzac (AFI: bal'zak; Tours, 20 maggio 1799 – Parigi, 18 agosto 1850) è stato uno scrittore, drammaturgo e critico letterario francese fra i maggiori della sua epoca, e inoltre il principale maestro del romanzo realista del XIX secolo durante la fase finale del romanticismo.
Scrittore prolifico, ha elaborato un'opera monumentale: La Commedia umana, ciclo di numerosi romanzi e racconti che hanno l'obiettivo di descrivere in modo esaustivo la società francese a lui contemporanea o, come disse più volte l'autore stesso, di «fare concorrenza allo stato civile». La veridicità di quest'opera ha portato Friedrich Engels a dichiarare di aver imparato più dal "reazionario" Balzac che da tutti gli economisti.
La sua opera fu di grande influenza per molti autori come Flaubert, Zola, Proust e Giono ed è stata anche utilizzata come ispirazione per vari film e telefilm. Infine, a Balzac è stato intitolato il cratere Balzac sulla superficie del pianeta Mercurio.
Italiano
Sostantivo
Forma obsoleta di 'onore'.
- (letterario, obsoleto) onore
- [...] Coi l'huomo dimotra il nome di Dio fuori occulto nel cuore per egno viibile,ò vedibile:e l'honore occulto è manifetato per l'honore etrinseco. [...]
Pronuncia
IPA: [onore]
Etimologia / Derivazione
Dal latino honor .
Questa forma della parola 'onore' venne usata fino al 17° secolo circa, quando venne rimossa la lettera H da tutte le parole che la contenevano, in quanto suono non più esistente da un millennio, tranne per il verbo avere.