Curiosità e significato della soluzione Identita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Identita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

L'identità di genere è il senso di appartenenza di una persona a un genere (maschile, femminile, non binario), con cui detta persona si identifica.

Se una persona presenta un'identità di genere diversa dal sesso alla nascita, allora è definita transessuale. Al contrario, invece, è definita cisessuale.

L'identità di genere viene utilizzata dalla psicologia e dalla sociologia, e si è sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni sessanta con lo psicanalista Robert Stoller. L'identità di genere non deriva necessariamente da quella biologica della persona e non riguarda l'orientamento sessuale. L'identità di genere può essere correlata al sesso assegnato alla nascita o può differire da esso. Tutte le società hanno una serie di categorie di genere che possono servire come base per la formazione dell'identità sociale di una persona in relazione agli altri membri della società.

Non si è giunti a una piena comprensione dello sviluppo dell'identità di genere nell'individuo. Sono stati suggeriti diversi fattori, biologici e sociali, che potrebbero avere un ruolo nella sua formazione. I fattori biologici che possono influenzare l'identità di genere includono i livelli ormonali sia in fase prenatale che successivamente, e la loro regolazione da un punto di vista genetico. I fattori sociali che possono influenzare l'identità di genere includono le informazioni relative al genere portate da famiglia, mass media e le altre istituzioni. Non si è definita con precisione l'età entro la quale l'identità di genere sia definitivamente formata e risulta molto variabile anche l'età in cui potrebbero sorgere eventuali disagi legati all'identità di genere.

Italiano

Sostantivo

identità ( approfondimento) f inv

  1. (filosofia) (matematica) perfetta uguaglianza
  2. (per estensione) (antropologia) (sociologia) (psicologia) coscienza di sé come persona
    • identità umana: è l'identità razionale, che richiede per esempio di andare oltre le esigenze necessarie, data sin dalla nascita a tutti gli esseri umani
  3. (per estensione) ciò che è originario ed intrinseco in sé
  4. (diritto) (politica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • carta d'identità: documento nazionale di riconoscimento personale
  5. (per estensione) veridicità di sé, quale individuo

Sillabazione

i | den | ti | tà

Pronuncia

IPA: /identi'ta/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo identitas che deriva da idem cioè "medesimo"

Citazione

Sinonimi

  • uguaglianza, coincidenza, corrispondenza, equipollenza, rassomiglianza, equivalenza, parità, somiglianza, uniformità, conformità
  • (senso figurato) (di persona) dati personali, dati anagrafici, nome e cognome, generalità
  • (per estensione) personalità, individualità

Contrari

  • diversità, differenza, disuguaglianza, contrasto, divario, difformità

Parole derivate

  • etno-identitario, identitario