Curiosità e significato della soluzione Iena Striata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Iena Striata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La iena striata (Hyaena hyaena Linnaeus, 1758) è una specie di iena originaria di Africa settentrionale e orientale, Medio Oriente, Caucaso, Asia centrale e subcontinente indiano.
Viene classificata dalla IUCN come prossima alla minaccia (Near Threatened), in quanto la popolazione globale viene stimata a meno di 10.000 esemplari maturi, che devono tuttora fronteggiare persecuzioni dirette e accidentali, nonché i problemi correlati alla diminuzione delle prede; di conseguenza si stima che la popolazione totale rischia di diminuire del 10% nel corso delle prossime tre generazioni.
È la più piccola delle vere iene e mantiene molte caratteristiche primitive proprie dei viverridi andate perdute nelle specie più grandi, come un cranio più piccolo e meno specializzato. Sebbene sia prevalentemente una divoratrice di carogne, gli esemplari più grandi sono in grado di uccidere le proprie prede e in rari casi sono stati registrati anche attacchi agli esseri umani. La iena striata è un animale monogamo e maschi e femmine si aiutano tra loro nell'allevamento dei piccoli. Animale notturno, la iena striata esce generalmente allo scoperto solo nella completa oscurità e si ritira velocemente nel proprio rifugio prima del sorgere del sole. Nonostante abbia l'abitudine di fingersi morta quando viene attaccata, fronteggia coraggiosamente anche predatori di dimensioni maggiori nelle dispute per il cibo.
La iena striata è un soggetto piuttosto frequente nel folklore mediorientale e asiatico. In alcune aree, a certe parti del suo corpo vengono attribuiti poteri magici ed esse vengono pertanto utilizzate come filtri o talismani. Viene inoltre citata nella Bibbia ebraica, dove viene indicata come tzebua o zevoa, nonostante non compaia in alcune traduzioni della Bibbia in italiano.
Italiano
Sostantivo
iena ( approfondimento) f sing (pl.: iene)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero carnivoro feliforme tipico degli ambienti aridi delle zone desertiche, contraddistinto da un verso simile ad una risata e dall'abitudine di consumare i resti delle specie uccise da altri animali; la sua classificazione scientifica è Hyaenidae ( tassonomia)
- la iena è un carnivoro
- (spregiativo) (senso figurato) detto di persona molto cattiva, impudente e/o sadica, anche con riferimento al verso dell'animale
Sillabazione
- iè | na
Pronuncia
IPA: /'jna/
Etimologia / Derivazione
dalla scrittura antica jena, preceduta da latino hyaena derivato a sua volta dal greco antico aa
Sinonimi
- (senso figurato) carogna, belva, satanasso
Parole derivate
- ienato, ienidi
Termini correlati
- volpe, cane, dingo, lupo, coyote, sciacallo, licaone
Iperonimi
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, placentato, (superordine) euterio, (ordine) carnivoro, (sottordine) Feliformi, (famiglia) ienide
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla iena
- Wikipedia contiene una voce sulla iena
- Commons contiene immagini o altri file sulla iena
- Wikispecies contiene informazioni sulla iena