Curiosità e significato della soluzione Il Dolore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Il Dolore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un noto detto: tolto il dente tolto

Il dolore rappresenta il mezzo con cui l'organismo segnala un danno tissutale. Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain - 2020) e dell'Organizzazione mondiale della sanità, il dolore «è un'esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale o in atto».

Nel senso comune dolore è sinonimo di sofferenza.

Il dolore non è solamente un fenomeno sensoriale, ma è la composizione di:

  • una parte sensoriale (la nocicezione) che costituisce la modalità sensoriale che permette la ricezione e il trasporto al sistema nervoso centrale di stimoli potenzialmente lesivi per l'organismo;
  • una parte esperienziale percettiva (quindi del tutto privata, la vera e propria esperienza del dolore) che è lo stato psichico collegato alla percezione di una sensazione spiacevole.

Il dolore è fisiologico, un sintomo vitale/esistenziale, un sistema di difesa, quando rappresenta un segnale d'allarme per una lesione tissutale, essenziale per evitare un danno. Diventa patologico quando si automantiene, perdendo il significato iniziale e diventando a sua volta una malattia (sindrome dolorosa).

Italiano

Sostantivo

dolore ( approfondimento) (pl.: dolori)

  1. (psicologia) (biologia) sentimento di profonda tristezza
    • In questo momento provo solo dolore
  2. (fisiologia) (medicina) esperienza emozionale e sensoriale spiacevole, associata a danno in atto o potenziale di un tessuto, o descritta in termini di danno
    • Il dolore è la debolezza che il corpo lascia
  3. mancanza di gioia o sollievo
    • spesso il dolore aumenta con la diminuzione del vigore
  4. (per estensione) fase acuta della sofferenza
    • esistono differenti tipi ed intensità di dolore

Sillabazione

do | ló | re

Pronuncia

IPA: /do'lore/

Etimologia / Derivazione

dal latino dolor, derivazione di doleo ovvero "sentir dolore"

Citazione

Sinonimi

  • algia, bruciore, doglia, dolenza, fitta, indolenzimento, sofferenza, spasimo,tormento,
  • accoramento, affanno, afflizione, amarezza, angustia, angoscia, contrizione, cordoglio, crepacuore, croce, cruccio, desolazione, disperazione, dispiacere, inquietudine, lutto, male, martirio, oppressione, patema, patimento, pena, preoccupazione, rammarico, rodimento, strazio, struggimento, supplizio, tortura, travaglio, tribolazione, tristezza
  • (letterario) duolo

Contrari

  • allegria, benessere, conforto ,consolazione, contentezza, felicità, gioia, godimento, letizia, piacere, serenità, sollievo, spensieratezza
  • (religione) gaudio
  • (fisico) indolore

Termini correlati

  • (per estensione) psicologia
  • spiritualità
  • medicina
  • (per estensione) morte, vita
  • (per estensione) esistenza
  • vitalità

Parole derivate

  • dolorazione, addolorare, dolorifico, doloroso

Contrari

  • indolore

Alterati

  • (diminutivo) dolorino, doloretto, doloruccio
  • (peggiorativo) doloraccio

Proverbi e modi di dire

  • A cattivo lavoratore ogni attrezzo fa dolore: un pessimo lavoratore cerca ogni scusa per evitare la fatica
  • morire di dolore: dinanzi alla sofferenza e con la volontà di risollevare/risollevarsi (solitamente capita ad una coppia, pressoché unici i casi)