Curiosità e significato della soluzione Illudere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Illudere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'escapismo (o evasione, fuga dalla realtà) è un comportamento individuale o collettivo, inteso come un meccanismo di difesa o una distrazione mentale dagli aspetti spiacevoli o noiosi della vita quotidiana, in genere attraverso attività che implicano l'immaginazione o l'intrattenimento.
Può essere usato temporaneamente per allontanarsi da persistenti sentimenti di depressione o tristezza generale.
Secondo alcuni studiosi, i fenomeni di escapismo (cui viene generalmente attribuita connotazione negativa di incapacità a relazionarsi con la realtà) hanno subito un considerevole incremento nel XX secolo a causa di un generale mutamento dello stile di vita verso contesti, ambienti e lavori sempre più estranei alla condizione naturale dell'uomo. Tra i sintomi di questo crescente straniamento, vengono normalmente indicati canali ricreativi il cui uso distorto può portare ad un allontanamento dalla realtà, quali la letteratura, la musica, lo sport, il cinema e la televisione, i giochi di ruolo, il gioco d'azzardo, l'abuso di psicofarmaci, la pornografia, Internet, e i videogiochi, oltre alla droga e all'alcol. I sociologi che studiano questi fenomeni tendono inoltre a sottolineare la pericolosità di una società in cui il governo o i vertici del potere si impegnano a fornire canali di svago di fronte a sintomi di disagio sociale, inserendosi nel solco di Karl Marx secondo il quale numerosi elementi sociali, tra cui la religione, hanno il solo scopo di illudere il popolo con la promessa di un rifugio da un presente insoddisfacente. In epoca romana si perseguiva lo stesso scopo attraverso l'organizzazione di giochi e manifestazioni pubbliche unitamente a distribuzioni alimentari gratuite (panem et circenses) per distrarre la popolazione dai disagi sociali e dagli abusi del potere costituito.
Italiano
Verbo
Transitivo
illudere (vai alla coniugazione)
- far credere a qualcuno ciò che non è realizzabile
- (senso figurato) "alterare" la fiducia di qualcuno; di chi suole assumere un comportamento beffardo e/o ipocrita
- (per estensione) abbacinare con indifferenza
Sillabazione
- il | lù | de | re
Pronuncia
IPA: /il'ludere/
Etimologia / Derivazione
dal latino illudere ossia "deridere, farsi beffe", formato da in- e da ludere cioè "scherzare"
Sinonimi
- abbagliare, abbindolare, accecare, adescare, beffare, circonvenire, dar false speranze, far credere, gabbare, incantare, imbrogliare, ingannare, lusingare, plagiare, sedurre
Contrari
- deludere, disilludere, disincantare, disingannare
Parole derivate
- illudersi
Traduzione
Latino
Verbo
illudere
- scherzare, giocare
- prendersi gioco di, svillaneggiare, deridere, farsi burla di
- sprecare
- recare danno, trattare male, guastare
- violentare
- insultare, oltraggiare
- imbrogliare, truffare, ingannare
- esporre al pericolo, mettere a rischio
- scherzare su, beffarsi di, schernire
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 253
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication