Curiosità e significato della soluzione Illusione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Illusione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Inganna solo i sognatori
  2. Celebre film di Frank Capra con James Stewart
  3. Quella ottica fa vedere ciò che non c è

Un'illusione è una distorsione di una percezione sensoriale o cognitiva, causata dal modo in cui il cervello è solito organizzare ed interpretare le informazioni che riceve. Le illusioni possono coinvolgere tutti i sensi, ma quelle ottiche sono le più emblematiche e conosciute, dal momento che la vista spesso prevarica gli altri sensi.

Si differenzia dall'allucinazione che è caratterizzata da uno stato in cui ciò che si percepisce non è empiricamente presente nella realtà in quel dato momento. L'allucinazione è infatti definita come “percezione senza oggetto”.

Italiano

Sostantivo

illusione ( approfondimento) f sing (pl.: illusioni)

  1. (filosofia) (psicologia) percezione errata di un oggetto reale
  2. (per estensione) convinzione non veritiera su una o più cose e/o persone, quindi secondo un erroneo punto di vista
    • illusione filmica: tendenza regolare e costante a considerare reali le vicende di un film, pur sapendo che non lo sono
  3. vaga indicazione verso qualcuno per qualcosa senza poi averne la dovuta cura rendendo vana l'attenzione suscitata

Sillabazione

il | lu | sió | ne

Pronuncia

IPA: /illu'zjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino illusio ossia "ironia, scherzo" e nel latino tardo "derisione"

Citazione

Sinonimi

  • abbaglio, allettamento, chimera, fantasticheria, lusinga, miraggio, pretesa, sogno, utopia, inganno, errore, apparenza
  • (di tipo mentale) irrealtà, speranza

Contrari

  • disinganno, delusione, disillusione, verità, realtà, concretezza

Parole derivate

  • illusionismo

Termini correlati

  • (per estensione) (senso figurato) "imbroglio"