Curiosità e significato della soluzione Illuso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Illuso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Tradito nelle speranze
- Si nutre di false speranze
- Si nutre di vane speranze
- Chi crede in qualcosa che poi si rivela falso
Paradisi per illusi è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano Negrita, pubblicato nel maggio 1995 dalla Black Out.
Italiano
Aggettivo
illuso m sing
- che si alimenta di illusioni
- attonito
Sostantivo
illuso m sing(pl.: illusi)
- individuo che crede vanamente nel verificarsi delle proprie congetture
- (per estensione) chi non riesce a realizzare i propri desideri
- Allorché la ragazza, certa ancora di un incontro: "Sei un illuso se crederai di conquistarmi così!"
Voce verbale
illuso
- participio passato di illudere
Sillabazione
- il | lù | so
Pronuncia
IPA: /ilˈluzo/
Etimologia / Derivazione
da illudere
Sinonimi
- ingenuo, sognatore
- ingannato, imbrogliato, deluso, beffato, gabbato, abbagliato
- credulone, credulo
- utopista
Contrari
- disincantato, realistico, realista
- disingannato, disilluso, deluso
- concreto, pratico, positivo
Termini correlati
- illudere, illusione, illusorio
Proverbi e modi di dire
- povero illuso/poveri illusi: come di consueto e di regola, quand'anche vi fossero alcuni parecchio "interessati" ovvero non con cuore puro e sincero, le cose migliori riescono realizzate ottimamente malgrado codesti individui
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 253