Curiosità e significato della soluzione Immagine
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Immagine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Col termine immagine (dal lat. sec. XIV imago -ìnis - ritratto, figura, disegno, illustrazione, rappresentazione) si fa un generale riferimento a tutto ciò che è percepibile tramite il senso della nostra vista (immagine retinica). Ma per quante definizioni possa contenere il termine "immagine", questa pagina è riferita essenzialmente all'accezione principale (le immagini visibili), sia di natura ottica che di natura grafica.
Le immagini ottiche presentano la realtà fisica, così come emerge tramite la luce visibile, in modalità diretta (osservata ad occhio nudo, al binocolo, al microscopio, sullo schermo di una telecamera, ecc) o in modalità registrata (osservata in differita come fotografia, film, video, ecc).
Le immagini grafiche invece, non possono presentare la realtà, ma eventualmente solo rappresentarla in veste e nel modo più verosimile possibile, oppure possono rappresentare una fantasia o una realtà fittizia, astratta e/o immaginaria, ricreata in ogni caso in forma di figura o di illustrazione solitamente bidimensionale (disegno a carboncino, computer grafica, pittura a olio, litografia, ecc). Le immagini grafiche sono totalmente una costruzione dell'uomo, fatta con la mano dell'uomo (disegni, pitture, ecc), e principalmente differenziate per l'informazione contenuta nell'immagine stessa.
Tuttavia, oltre a queste, ci sono anche tante altre tipologie di immagini visibili, le quali tendenzialmente mantengono la specifica funzione di documentare la realtà, ma lo fanno in modi differenti da quello tipico dell'ottica, come ad esempio le radiografie (fotografie a raggi X, oggi digitali), le risonanze magnetiche, o le immagini dei radiotelescopi (fatte in banda radio), oppure le immagini ad ultrasuoni (sonar, ecodoppler, ecc, che usano le onde acustiche, invece di quelle elettromagnetiche).
Nonostante il termine "Immaginario" significa privo di fondamento o privo di corrispondenza con la realtà, e sia strettamente legato/derivato al termine "Immagine", le immagini ottiche sono una chiara presentazione della realtà, e per di più basate su un importante fondamento, la luce visibile.
Italiano
Sostantivo
immagine ( approfondimento) f sing (pl.: immagini)
- (fisica) ciò che si vede distintamente
- (informatica) immagine digitale, rappresentazione numerica di un'immagine in due dimensioni
- (matematica) complesso di elementi di un insieme corrispondenti ad un elemento specifico di un altro insieme
- (biologia) (zoologia) (entomologia) insetto adulto
Sillabazione
- im | mà | gi | ne
Pronuncia
IPA: /im'madine/
Etimologia / Derivazione
dal latino imago
Citazione
Sinonimi
- apparenza, aspetto, esteriorità, forma, look
- figura, parvenza, sembianza, sembianze
- creata da artista) disegno, effigie, figura, raffigurazione, rappresentazione, ritratto
- (immagine mentale) concetto, idea, nozione
- allegoria, emblema, metafora, simbolo
- (senso figurato) incarnazione, personificazione
- figurazione copia, fotografia, icona
- visione
- (solo singolare) aspetto, esteriorità; impressione, facciata
Contrari
- sostanza
Parole derivate
- donna-immagine, immaginabile, immaginare, immaginarsi, immagine-simbolo, immaginifico, immaginoso, immaginario, neuro-immagine
Varianti
- (letterario) imagine
Proverbi e modi di dire
- uomo immagine
Alterati
- (diminutivo) immaginetta
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 255
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'immagine
- Wikipedia contiene una voce riguardante l'immagine
- Commons contiene immagini o altri file sulle immagini