Curiosità e significato della soluzione Impari

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Come sarebbe la lotta tra un gigante e un nano
  2. Come una lotta senza storia
  3. Non all altezza del compito
  4. Lo è la lotta fra due forze ineguali

Lo scheletro umano è una struttura di protezione e sostegno posta all'interno del corpo, formata da un insieme di ossa e tessuto cartilagineo che sostiene il corpo umano. Alla nascita lo scheletro umano presenta circa 270 ossa, da adulti le ossa si riducono a 206 legate tra loro da 68 articolazioni: durante lo sviluppo, alcune ossa si uniscono tra di loro. In un adulto medio, lo scheletro rappresenta circa il 20% del peso corporeo. Lo scheletro può essere suddiviso in ossa del capo, ossa del tronco e ossa degli arti. Le ossa sono elencate nella lista delle ossa dello scheletro umano. Le funzioni dello scheletro sono:

  • sostegno
  • protezione di parti molli e delicate, come la scatola cranica (che protegge il cervello), la gabbia toracica (che protegge i polmoni), la colonna vertebrale (che protegge il midollo spinale e midollo osseo).
  • equilibrio, insieme a muscoli e articolazioni sotto il controllo dei nervi
  • movimento, essendo strettamente connesso ai muscoli
  • eritropoietica ed emopoietica, ovvero la produzione di globuli rossi, bianchi e piastrine tramite il midollo osseo
  • plastica, cioè dà forma al corpo
  • deposito di sali minerali

Italiano

Aggettivo

impari

  1. che non è pari
    • il cuore è un organo impari suddivisibile in quattro cavità (l'atrio destro, l'atrio sinistro, il ventricolo destro e il ventricolo sinistro) e composto da un tessuto muscolare davvero molto particolare: il miocardio
  2. (matematica) dispari
  3. (uso letterrio) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

impari

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di imparare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di imparare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di imparare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di imparare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di imparare

Sillabazione

  • (aggettivo) ìm | pa | ri
  • (voce verbale) im | pà | ri

Pronuncia

IPA: /'impari/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) dal latino impar
  • (voce verbale) vedi imparare

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) dispari
  • differente, dissimile, disuguale, diverso
  • inferiore, minore, non all’altezza. peggiore, più modesto
  • (uso letterario) impareggiabile, ineguagliabile
  • ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di imparare) apprendi, ti istruisci, ti fai insegnare, prendi lezioni, ti impratichisci, ti addottrini, mandi a memoria, ti impadronisci, assimili, afferri, assorbi, diventi esperto, fai esperienza
  • capisci, vieni a sapere, ti rendi conto


Contrari

  • (aggettivo) pari
  • identico, simile, uguale
  • maggiore, migliore, superiore
  • ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di imparare) dimentichi, disimpari, ignori scordi

Proverbi e modi di dire

  • così impari!: ti sia da lezione|