Curiosità e significato della soluzione Impartire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impartire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Habemus Papam (dal latino: "Abbiamo il papa") è l'annuncio cerimoniale che il cardinale protodiacono, il primo dei cardinali dell'ordine dei diaconi, dà al popolo quando, a seguito del conclave, viene eletto il nuovo papa ed esso accetta l'elezione.
Solitamente l'annuncio viene pronunciato dalla loggia centrale della basilica di San Pietro in Vaticano e ne segue la presentazione del nuovo papa.
La formula completa recita quanto segue:
Il testo è in parte ispirato al Vangelo di Luca (2,10-11), che riporta le parole dell'angelo che annuncia ai pastori la nascita del Messia: «Non temete, ecco, vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore». Da notare che, nella Vulgata, la traduzione latina della Bibbia di san Girolamo (382 circa), le parole usate sono evangelizo vobis gaudium magnum, mentre la parola annuntio veniva usata nelle precedenti traduzioni.
Italiano
Verbo
Transitivo
impartire (vai alla coniugazione)
- istruire con decisione e nel contempo con confidenza oppure con severità
- stava impartendo un comando al proprio cane quando comprese quanto fosse educativo
Sillabazione
- im | par | tì | re
Etimologia / Derivazione
dal latino impartire formato da in- e da partire o partiri cioè "dividere"
Sinonimi
- dare, elargire, emanare, erogare, distribuire, attribuire, assegnare, ripartire, trasmettere
Contrari
- ricevere, accettare, accogliere
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 257