Curiosità e significato della soluzione Imperativo Categorico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 20 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Imperativo Categorico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il principio cardine della filosofia kantiana

L'imperativo categorico è il principio centrale nella filosofia morale di Immanuel Kant, così come dell'etica deontologica moderna, altrimenti chiamata legge morale.

Introdotto nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785), potrebbe essere definito come lo standard della razionalità da cui tutte le esigenze morali derivano.

Italiano

Aggettivo


  1. che contiene, esprime, denota comando

Sostantivo

imperativo m sing (pl.: imperativi)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

im | pe | ra | tì | vo

Pronuncia

IPA: /impera'tivo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo imperativus che deriva da imperare cioè "comandare"

Sinonimi

  • (aggettivo) categorico, costrittivo, imprescindibile, necessario, obbligatorio, perentorio, stringente, tassativo, vincolante
  • autoritario, imperioso, impositivo, inevitabile, ineluttabile, ingiuntivo
  • aspro, rigido, rigoroso, severo
  • (sostantivo) dovere, ingiunzione, obbligo, ordine
  • (grammatica) modo imperativo
  • (filosofia) obbligo morale, imperatività

Contrari

  • (aggettivo) facoltativo
  • deferente, ligio, mansueto, mite, remissivo, sottomesso, ubbidiente,
  • (sostantivo) facoltà, invito