Curiosità e significato della soluzione Impeto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impeto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo slancio dell irruento
- Uno slancio travolgente
- Lo slancio del temerario
- Forza impulsiva e determinata
- Uno slancio veemente
- Furore veemenza
- Fervore concitazione
La teoria dell'impeto (o dell'impetus) è una teoria medievale secondo cui applicando una forza a un corpo, si trasferisce ad esso un impetus, che gli consente di continuare a muoversi con la stessa velocità se non è frenato da ostacoli o dalla resistenza del mezzo. Giovanni Buridano propose questa teoria per spiegare alcune osservazioni per cui la teoria aristotelica del moto era insoddisfacente.
Ad esempio, Aristotele spiegava il moto della freccia scoccata dall'arco, e in particolare il fatto che la freccia percorresse un grande percorso, pur non essendo più spinta da nessuna forza applicata, immaginando che dietro la freccia l'aria formasse dei vortici, da cui il sibilo, che continuavano a spingere la freccia.
Buridano propose dei controesempi, e per spiegare il moto della freccia, sostenne che l'arco trasferisce alla freccia l'impetus.
Idee molto simili erano state sostenute nel VI secolo da Giovanni Filopono nel suo commento alla Fisica di Aristotele.
A sua volta la teoria dell'impetus, che per Buridano era una qualità permanente destinata a conservarsi in assenza di ostacoli, sarebbe stata ripresa da Nicola d'Oresme, e prefigurava il concetto newtoniano di «quantità di moto» che però era soltanto una misurazione del movimento e non la sua causa.
Italiano
Sostantivo
impeto m sing (pl.: impeti)
- potenza manifesta e/o esercitata in modo deciso
- (per estensione) forza che investe in modo violento e indiscriminato
- (per estensione) (senso figurato) l'avanzare senza controllo né cautela
Sillabazione
- ìm | pe | to
Pronuncia
IPA: /'impeto/
Etimologia / Derivazione
dal latino impetus che deriva da in- e da petere cioè "dirigersi, lanciarsi contro"
Sinonimi
- ardore, foga, forza, furia, irruenza, slancio, veemenza, violenza
- (militare) aggressione, assalto, attacco
- aggressività, furore, impetuosità
- (senso figurato) fervore passione, trasporto,
- (senso figurato) concitazione, entusiasmo,
Contrari
- (senso figurato) calma, flemma, freddezza, pacatezza, timidezza
Parole derivate
- impetuoso
Termini correlati
- forza, impulso
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti,,2006, pagina 258