Curiosità e significato della soluzione Impiego

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impiego è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chi lo perde rimane senza posto di lavoro
  2. Utilizzo uso
  3. Lavoro professione

Il rapporto di lavoro, nell'ordinamento giuridico italiano, è il rapporto giuridico che ha origine dal contratto di lavoro ed è caratterizzato da molteplici situazioni giuridiche, di cui due obbligazioni principali: l'obbligazione in capo al datore di lavoro della retribuzione e l'obbligazione in capo al lavoratore della prestazione lavorativa caratterizzata da subordinazione, ossia dalla sottoposizione al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro. Accanto a queste ci sono anche altre situazioni giuridiche.

Nelle modalità di assunzione e nello svolgimento del rapporto di lavoro, datore e lavoratore sono tenuti all'assenza di discriminazione e alla parità di trattamento rispetto ad età, sesso, lingua, etnia, opinioni, patrimonio, presenza di disabilità, tendenze sessuali (Carta di Nizza, art. 20 e Direttiva 2000/43/CE).

Italiano

Sostantivo

  1. (economia) attività remunerata per conto di terzi
    • Ho trovato un impiego come operaio
  2. impiego a breve termine: per lo più per i giovani, non sempre con la possibilità di una carriera appunto lavorativa

Voce verbale

impiego

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di impiegare

Sillabazione

im | piè | go

Etimologia / Derivazione

derivazione di impiegare

Sinonimi

  • collocazione, lavoro, mansione, mestiere, posto, posto di lavoro, sistemazione
  • destinazione, uso, utilizzazione, utilizzo,
  • (di denaro) investimento, spesa,
  • attività, carica, funzione, incarico, incombenza, occupazione, professione, ufficio


Contrari

  • disoccupazione, hobby, passatempo


Parole derivate

  • autoimpiego