Curiosità e significato della soluzione Impresa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impresa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La compie chi riesce a fare qualcosa di notevole
- La compie chi fa qualcosa di grandioso
- Società appaltatrice
- Può compierla chi ne è all altezza
- Può compierla solo chi ne è all altezza
L'impresa (in lingua inglese business) è un'attività economica organizzata ai fini della produzione o dello scambio di beni o servizi. Dalla nozione di impresa sono esclusi gli enti non-profit e, in alcuni ordinamenti, le persone fisiche che esercitano attività professionale.
Il concetto di "impresa", nel diritto e nell'economia aziendale, non va confuso con quello di "azienda", usato spesso come sinonimo, che è il complesso dei beni tangibili e intangibili, disponibili e non disponibili, organizzati e utilizzati per l'esercizio dell'attività di impresa; né va confuso per esempio con quello di "società", che rappresenta, invece, una delle forme giuridiche attraverso cui si può esercitare l'attività di impresa. Vi sono, infatti, altre forme, diverse dalla società, per condurre un'impresa. L'impresa è formata dal soggetto proprietario e conduttore, e una o più aziende (rami d'azienda). L'impresa deve avere una denominazione, detta "ditta".
Italiano
Sostantivo
impresa ( approfondimento) f sing (pl.: imprese)
- azione, generalmente arrischiata o dall' esito imprevedibile
- nel campionato di calcio europeo, impresa della Svizzera: Francia eliminata ai rigori
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) attività economica professionalmente organizzata, col fine di produrre e dispensare beni e servizi in cambio di profitto
- (araldica) divisa costituita da una figura accompagnata da parole
- impresa di corpo o d'anima : figura simbolica posta in cimiero che sostiene un motto,
- impresa d'anima: sentenza od una frase allegorica, inerente all'arma, posta in fascia sotto lo scudo
Voce verbale
impresa
- participio passato femminile singolare di imprendere
Sillabazione
- im | pré | sa
Pronuncia
IPA: /im'preza/
Etimologia / Derivazione
participio passato di imprendere (dal latino imprehendere, formato da in- e da prehendere ossia "prendere")
Citazione
Sinonimi
- avventura, azione, compito, epopea, fatica, gesta, lavoro, opera, progetto, sforzo
- attività, attività, casa (costruttrice), ditta, industria,
- (in ambito politico, economico, ecc.) azione, iniziativa
- (economia, diritto) azienda, società, fabbrica, opificio
- (specialmente al plurale) gesta
- (militare) spedizione
Contrari
- bazzecola, cosa da nulla, gioco, inezia, scherzo
Parole derivate
- impresario
Termini correlati
- (araldica) motto, divisa, grido di guerra
- (per estensione) intraprendenza
Da non confondere con
- azienda: l'azienda è un concetto prevalentemente commerciale, l'impresa è un concetto prevalentemente tecnico
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 999
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 260
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'impresa
- Wikipedia contiene una voce sull'impresa
- Wikipedia contiene una voce sull'impresa (araldica)