Curiosità e significato della soluzione Impressionisti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impressionisti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Impressionismo è un movimento artistico sviluppatosi in Francia, specificatamente a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento.
Il gruppo degli impressionisti si formó nel 1860. Dopo aver provocato scandali e subìto rifiuti dal Salon, i giovani artisti decisero di unire le forze per organizzare mostre indipendenti. Quest’idea si materializzò nel 1874, in una mostra a Parigi, in cui vennero riunite molte opere. Il termine "impressionismo" nacque da un’affermazione del critico d’arte Louis Leroy a proposito dell’opera di Claude Monet - Impressione, levar del sole - del 1872. Il critico non apprezzò l'opera esposta perché gli dava un senso di incompiutezza e la definì un’impressione. Gli impressionisti subirono delle critiche da parte della stampa e del pubblico, ma successivamente ricevettero il sostegno dei collezionisti, che permise loro di realizzare le prime mostre.
L'impressionismo iniziò ad essere accettato a partire dal 1880, grazie al sostegno del governo. Il mercante Paul Durand-Ruel svolse un ruolo cruciale nel sostegno e nella diffusione dell'Impressionismo. Dal 1886, grazie alla pittrice Mary Cassatt, le opere impressioniste fecero il loro ingresso negli Stati Uniti dove ottennero un grande successo, portando allo sviluppo di scuole impressioniste fuori dalla Francia. Gli anni 1890 videro la dispersione del gruppo.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
impressionisti m pl
- plurale di impressionista
Sostantivo, forma flessa
impressionisti m pl
- plurale di impressionista
Sillabazione
- im | pres | sio | nì | sti
Etimologia / Derivazione
vedi impressionista