Curiosità e significato di In Amore Anche Il Troppo Non E Mai Abbastanza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 37 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Amore e Psiche sono i due protagonisti di una nota storia narrata da Apuleio all'interno della sua opera Le Metamorfosi, anche se è considerata risalire ad una tradizione orale antecedente all'autore.

Nella vicenda narrata da Apuleio, Psiche, mortale dalla bellezza eguale a Venere, diventa sposa di Amore-Cupido, senza, tuttavia, sapere chi sia il marito, che le si presenta solo nell'oscurità della notte. Scoperta su istigazione delle invidiose sorelle la sua identità, è costretta, prima di poter ricongiungersi al suo divino consorte, a effettuare una serie di prove, al termine delle quali otterrà l'immortalità. Altre versioni, differenti da quella di Apuleio, narrano, invece, la morte della ragazza prima dell'ultima prova, altre ancora narrano che la ragazza abbia fallito l'ultima prova e che abbia, quindi, dovuto lasciare Amore-Cupido.

Italiano

Avverbio

male

  1. in modo brutto
    • le cose nate male proseguono peggio

Sostantivo

male ( approfondimento) m (pl.: mali)

  1. (filosofia) ciò che contrasta il bene
  2. opposto al bene
    • il male in lui non lo porta soltanto a negare ma anche a contraddire la verità
  3. (per estensione) (senso figurato) corruzione del bene
  4. (raro) (gergale) dolore fisico
  5. (filosofia), (religione) è causa ed effetto dell'immoralità, della mancanza di un'etica possibile
    • secondo qualcuno il male è assenza di bene
  6. (per estensione) danno subito oppure causato
  7. Mi hai fatto male

Sillabazione

mà | le

Pronuncia

IPA: /'male/

Etimologia / Derivazione

dal latino male, avv., derivazione di malus ossia "cattivo"

Citazione

Sinonimi

  • (avverbio) malamente, negativamente, sfavorevolmente, svantaggiosamente
  • approssimativamente, superficialmente, vagamente
  • dolorosamente, faticosamente, stentatamente
  • disonestamente, erroneamente, ingiustamente,sconvenientemente, scorrettamente
  • inelegantemente, sgradevolmente
  • immoralmente, in modo riprovevole
  • tristemente, infelicemente, tragicamente, in cattive condizioni
  • giustamente, onestamente, convenientemente
  • favorevolmente, vantaggiosamente, felicemente
  • scorrettamente, erroneamente, in modo sbagliato, maldestramente, imperfettamente, goffamente, malamente
  • in modo sbagliato, maldestramente, imperfettamente, goffamente
  • (sostantivo) avversità, calamità, danno,disgrazia, dolore, incomodo, magagna, malattia, miseria, morbo, pena, sofferenza, sventura
  • cattiveria, negatività, odio, risentimento
  • colpa, crimine, delitto, disonore, onta, vergogna
  • ingiustizia, torto, offesa, immoralità, disonestà, vizio
  • peccato,
  • svantaggio
  • guaio, inconveniente
  • sofferenza, dolore, angoscia, pena, tormento
  • malattia, malanno, infermità, indisposizione, acciacco, magagna
  • maligno

Contrari

  • bene, gioia, felicità, fortuna
  • amore, bontà, gratitudine, positività
  • merito, onore, vanto
  • giustizia, onestà, virtù
  • vantaggio
  • evento positivo
  • buona salute, sanità, guarigione
  • (per estensione) pacificazione
  • in forma
  • (senso figurato) redenzione

Parole derivate

  • malamente, malavita, malconcio, maldicente, maldicenza, malafede, maleinteso, malizioso
  • (per estensione) malore

Alterati

  • (diminutivo): malino, maluccio
  • (peggiorativo) malaccio

Termini correlati

  • avversario, nemico, inimicizia, malizia, malafede

Proverbi e modi di dire

  • un brutto male: un cancro
  • aversene a male: risentirsi
  • rimanere male
  • non c'è male: risposta di cortesia nei riguardi di chi si interessa della salute o della condizione di qualcuno, appunto chiedendo: "Come vaCome stai/Come state"
  • quello finisce male

Traduzione

Estone

Sostantivo

  1. (scacchi) scacchi

Inglese

Aggettivo

male incomparabile

  1. (sessualità) (biologia) uno dei generi di una specie: maschile
  2. (linguistica) maschile
  3. (senso figurato) che ha una spina esterna: maschio

Sostantivo

male (pl.: males)

  1. di genere maschile: maschio
  2. (linguistica) maschile
  3. (senso figurato) un tipo di connettore: maschio, spina

Sillabazione

male

Pronuncia

/mel/

Etimologia / Derivazione

dal francese antico "masle", affine al francese contemporaneo "mâle"

Termini correlati

  • maleness

Latino

Aggettivo, forma flessa

male

  1. vocativo maschile singolare di malus

Avverbio

male

  1. male, sfavorevolmente, disgraziatamente, svantaggiosamente
  2. male, dolorosamente
  3. disonestamente, scorrettamente
  4. eccessivamente, violentemente
  5. troppo poco, non abbastanza, in misura insufficiente, a malapena
  6. inopportunamente
  7. inutilmente, invano
  8. (diritto) falsamente
  9. in modo irregolare, scorrettamente
  10. male, malamente
  11. in frasi spregiative: molto o poco, a seconda del contesto:
    • male odisse: odiare molto
    • male sanus: poco sano (ossia malato, pazzo)

Sostantivo, forma flessa

male

  1. vocativo singolare di malus

Pronuncia

  • (pronuncia classica), (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ma.le/

Etimologia / Derivazione

da malus

  • italiano
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1011
    • AA.VV, Dizionario etimologico edizione cartacea 2004, ristampa 2008,RusconiLibri, p. 601
    • Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1202
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 325
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
  • estone
  • inglese
  • Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
  • Dictionary.com, lemma male
  • The Free Dictionary, edizione online
  • Merriam-Webster, Versione on-line
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Altri progetti

    • Wikiquote contiene citazioni sul male
    • Wikipedia contiene una voce riguardante il male
    In Amore Anche Il Troppo Non E Mai Abbastanza da wikipedia.