Curiosità e significato della soluzione Inaridito
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inaridito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
8½ è un film del 1963, diretto e co-sceneggiato da Federico Fellini. La pellicola ottenne, tra gli altri riconoscimenti, l'Oscar al miglior film in lingua straniera e quello ai migliori costumi nel 1964.
La pellicola vede come protagonista Marcello Mastroianni nel ruolo di Guido Anselmi, un regista confuso alle prese con la sua prossima opera.
È considerato uno dei capolavori di Fellini e una delle migliori pellicole cinematografiche di tutti i tempi, fonte d'ispirazione per generazioni di registi. È stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare, ed è stato inoltre classificato al 51º posto nella classifica dei 500 migliori film della storia dalla rivista Empire.
È il primo film in cui Claudia Cardinale recita con la sua voce, cosa fortemente voluta dallo stesso Fellini, deciso a valorizzare una voce così graffiata e inusuale per gli standard cinematografici di quell'epoca.
Italiano
Aggettivo
inaridito m sing
- diventato secco
Voce verbale
inaridito
- participio passato di inaridire
Sillabazione
- i | na | ri | dì | to
Etimologia / Derivazione
vedi inaridire
Sinonimi
- asciugato, asciutto, prosciugato, seccato, disseccato, arido, riarso, sterile, isterilito
- (senso figurato) appassito, secco, vizzo, avvizzito, morto, spento, affievolito, esaurito, inasprito
Contrari
- bagnato, innaffiato, irrigato, fertile, irrorato
- (senso figurato) fiorito, rigoglioso, vitale, ricco