Curiosità e significato della soluzione Inderogabile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inderogabile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è un impegno che non si può procrastinare

I doveri inderogabili sono una categoria di obblighi, previsti dalla Costituzione italiana, al cui adempimento nessun soggetto può sottrarsi. Tali obblighi sono di natura politica, economica e sociale.

Esempi di doveri :

  • la solidarietà politica, economica e sociale, relativamente ai diritti inviolabili dell'uomo .
  • la difesa della patria,
  • il dovere di contribuire, in rapporto alla propria capacità contributiva, alle spese dello Stato
  • la fedeltà allo stato.
  • concorrere al progresso materiale e spirituale della società.

Tale categoria di doveri è un elemento portante dello Stato sociale, in quanto spinge l'individuo ad avere la responsabilità di una comunità uscendo da visioni individualistiche.

Italiano

Aggettivo

inderogabile m e f sing (pl.: inderogabili)

  1. indica l'obbligatorietà e il divieto a venirne meno.

Sillabazione

in | de | ro | gà | bi | le

Pronuncia

IPA: /indero'gabile/

Etimologia / Derivazione

formato da in- e derogabile

Sinonimi

  • obbligatorio, necessario, tassativo, inevitabile, indeclinabile, categorico, perentorio, irrevocabile
  • urgente, improrogabile, indifferibile, indilazionabile, improcrastinabile, ineluttabile, imprescindibile


Contrari

  • facoltativo, derogabile, revocabile
  • prorogabile, procrastinabile, dilazionabile

Parole derivate

  • inderogabilmente

Termini correlati

  • inderogabilità