Curiosità e significato della soluzione Indovinello

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Indovinello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Enigma in versi
  2. Un gioco enigmistico
  3. Un enigma da risolvere

Il cosiddetto "Indovinello veronese" è un testo scritto in corsiva nuova da un ignoto amanuense tra l'VIII secolo e l'inizio del IX in forma di appunto, presso il margine superiore di un foglio in un codice pergamenaceo liturgico più antico. È forse il più antico testo pervenuto che usi la lingua romanza (i Giuramenti di Strasburgo sono datati cinquant'anni più tardi) e rappresenterebbe un possibile segnale della nascita del volgare in Italia, ma non tutti gli studiosi sono concordi e alcuni ritengono che si tratti ancora di latino (pur se con le evidenti aberrazioni), come dimostra il fatto che il testo ha bisogno di una traduzione in italiano.

Il codice originale fu redatto in Spagna all'inizio del VIII secolo e giunse a Verona non troppo tempo dopo. Le due postille furono individuate nel 1924. Fu Vincenzo De Bartholomaeis a scoprirne per primo il senso, con l'aiuto di Liana Calza, una studentessa universitaria del I anno. Fu Luigi Schiaparelli a tracciarne il percorso, dalla Spagna a Verona: il codice probabilmente lasciò la penisola iberica poco dopo la conquista araba del Regno di Toledo (711), passò poi da Cagliari e Pisa negli anni trenta del VIII secolo e prima della fine del secolo giunse a Verona.

Al testo dell'indovinello si accompagna un testo, stavolta in latino più sorvegliato: si tratta di una formula canonica di benedizione in latino, esterna all'indovinello, ma che gli studiosi hanno utilizzato, talvolta in maniera contrastante, per avallare le proprie ipotesi linguistiche.

Italiano

Sostantivo

indovinello ( approfondimento) m sing (pl.: indovinelli)

  1. (gioco) breve componimento dove ciò che si deve individuare viene descritto in modo vago con allusioni, metafore e doppi sensi
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

in | do | vi | nèl | lo

Pronuncia

IPA: /indovi'nllo/

Etimologia / Derivazione

Da indovinare

Sinonimi

  • enigma, questione, quiz, rebus,sciarada, rompicapo
  • (senso figurato) discorso oscuro, mistero


Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 273

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante indovinello
  • Commons contiene immagini o altri file su indovinello
Indovinello da wikipedia.