Curiosità e significato della soluzione Inedia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inedia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Rende magri e deboli
- Lungo digiuno
- Forzata astinenza dal cibo
- Forzato digiuno
- Lunga astinenza dal cibo
- L estremo deperimento di un organismo non nutrito
L'inedia è una grave riduzione nell'apporto di vitamine, nutrienti e in generale di energia all'organismo umano; è la forma più estrema di malnutrizione. Negli esseri umani, uno stato di inedia prolungata (oltre uno-due mesi) causa danni permanenti agli organi e può anche portare alla morte. Il termine inanizione si riferisce ai sintomi e gli effetti dell'inedia. Secondo stime della FAO del 2003, più di 25.000 persone muoiono di fame ogni giorno (in media, una ogni cinque secondi), mentre tra il 2001 e il 2003 più di 800 milioni di persone soffrivano di denutrizione cronica.
Italiano
Sostantivo
inedia ( approfondimento) f sing(pl.: inedie)
- lungo digiuno
- (senso figurato) (popolare) noia profonda, forte indifferenza
Sillabazione
- i | nè | dia
Pronuncia
IPA: /i'ndja/
Etimologia / Derivazione
dal latino inedia, formato da in cioè "non" e dalla radice edere ossia "mangiare"; significa quindi "non mangiare"
Sinonimi
- digiuno, denutrizione, esaurimento, debilitazione, fame, dieta
- (senso figurato) noia, tedio, indifferenza, apatia, abulia
Contrari
- abbondanza, sazietà, pienezza
- (senso figurato) interesse, piacere, fervore