Curiosità e significato della soluzione Infantili
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Infantili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le Scene infantili (tedesco: Kinderszenen), op. 15, sono brevi, in alcuni casi brevissime, composizioni pianistiche scritte da Robert Schumann nel febbraio del 1838.
Fanno parte, assieme alla "Kreisleriana", dei cicli poetici del compositore tedesco: idee ed eventi, in questo caso reminiscenze infantili, vanno a conferire un'intensificazione fantasiosa all'espressione musicale. Ispirate dalle lettere scritte dalla moglie Clara Wieck riguardo all'animo a volte fanciullesco, come già i titoli dei brani possono suggerire, del grande compositore, secondo lo stesso Schumann in esse "vi è un po' di tutto e al tempo stesso sono pezzi facili da ricordare": inizialmente l'autore le definì scene infantili composte per bambini da parte di un adulto, ma in seguito modificò il proprio giudizio in "reminiscenze per adulti da parte di un adulto"; non più musica per i bimbi dunque, bensì sui bimbi. Tra le più celebri esecuzioni si ricordano quelle di Vladimir Horowitz e di Martha Argerich.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
infantili m e f pl
- plurale di infantile
- (spregiativo) plurale di infantile
Sillabazione
- in | fan | tì | li
Etimologia / Derivazione
vedi infantile
Sinonimi
- dei bambini, dell’infanzia
- immaturi, puerili
- bambineschi, fanciulleschi
- semplici, ingenui, innocenti
- sprovveduti, sciocchi
- ridicoli
- risibili
Contrari
- adulti, senili
- maturi, responsabili, coscienti, razionali, logici