Curiosità e significato della soluzione Infrarossi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Infrarossi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La radiazione infrarossa [comp. di infra- (dal latino, inferiore) e rosso (la frequenza della luce color rosso)], spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3·1011 a 4·1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm). Lo spettro infrarosso è a sua volta suddiviso in quattro bande (o campi), nominate rispetto alla "distanza" dalla radiazione visibile del rosso, come: infrarosso vicino (da 0,7 a 10 µm), i. medio (da 10 a 50 µm), i. lontano (da 50 a 300 µm) e i. estremo (da 300 µm a 1 mm).
Come "radiazione termica", viene spesso associata ai concetti di "calore", perché ogni oggetto con temperatura superiore allo zero assoluto (in pratica qualsiasi oggetto reale) emette spontaneamente una quantità non nulla di radiazione infrarossa (per la legge di Wien aumentando la temperatura, il picco di emissione si sposta sempre più verso il visibile finché l'oggetto non diviene incandescente).
Italiano
Aggettivo, forma flessa
infrarossi m pl
- (fisica) maschile plurale di infrarosso
Sostantivo, forma flessa
infrarossi m pl
- (fisica) maschile plurale di infrarosso
Sillabazione
- in | fra | rós | si
Pronuncia
IPA: /infra'rossi/
Etimologia / Derivazione
vedi infrarosso
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication