Curiosità e significato della soluzione Ingenuo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ingenuo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un vero tontolone
  2. Candido ma non bianco

Ingenuo (in latino Ingenuus; ... – 260 circa) fu un usurpatore contro l'imperatore romano Gallieno. Non vi sono monete coniate a nome di Ingenuo, fatto che testimonia a favore di un regno breve, su di un territorio privo di zecche. La Historia Augusta lo elenca tra i Trenta Tiranni.

Governatore della Pannonia o della Mesia, gli fu affidata l'educazione militare del figlio di Gallieno, Cornelio Valeriano, ma quando il ragazzo morì nel 258, la sua posizione si fece difficile. Quando l'imperatore Valeriano fu catturato dai Sasanidi, Ingenuo colse l'occasione (Gallieno era impegnato a tenere assieme il suo impero contro diversi usurpatori) e si proclamò imperatore.

L'imperatore reagì rapidamente, richiamando le truppe dalla Gallia, marciando velocemente incontro a Ingenuo e impegnandolo in battaglia nei pressi di Mursa o Sirmio. L'usurpatore fu ucciso nella battaglia, o si tolse la vita per evitare la cattura.

Italiano

Aggettivo

ingenuo m sing

  1. che è senza furbizia
  2. che viene ingannato o soggetto a danno inconsapevolmente

Sostantivo

ingenuo m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

in | gè | nu | o

Pronuncia

IPA: /in'dnwo/

Etimologia / Derivazione

dal latino ingenuus, formato da in- e da gignere, ovvero "nascere", quindi "indigeno, nativo; nato libero», successivamente "onesto, schietto, semplice"

Sinonimi

  • credulone, sempliciotto, semplicione, bonaccione, illuso, inesperto, sognatore,
  • semplice, naturale, sincero, schietto, spontaneo, innocente, fresco, puro, candido
  • immaturo, inesperto, sprovveduto, sciocco, imprudente, sventato, avventato

Contrari

  • calcolatore, dritto
  • furbo, malizioso, scaltro, astuto, esperto, prudente, sagace
  • maturo, saggio
  • accorto, attento, avveduto, oculato, smaliziato

Parole derivate

  • ingenuamente , ingenuità