Curiosità e significato della soluzione Inibire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inibire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La dopamina, o anche dopammina, è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine. All'interno del cervello questa feniletilammina funziona da neurotrasmettitore, tramite l'attivazione dei recettori dopaminergici specifici e subrecettori.
La dopamina è prodotta in diverse aree del cervello, tra cui la substantia nigra e l'area tegmentale ventrale (ATV). Grandi quantità si trovano nei gangli della base, soprattutto nel telencefalo, nel nucleus accumbens, nel tubercolo olfattorio, nel nucleo centrale dell'amigdala, nell'eminenza mediana e in alcune zone della corteccia frontale.
La dopamina è anche un "neuro ormone" rilasciato dall'ipotalamo. La sua principale funzione come ormone è quella di inibire il rilascio di prolattina da parte del lobo anteriore dell'ipofisi. A livello gastrointestinale il suo effetto principale è l'emesi.
La "dopamina" può essere fornita come un farmaco che agisce sul sistema nervoso simpatico, dando effetti come aumento della frequenza cardiaca e pressione del sangue.
Italiano
Verbo
Transitivo
inibire (vai alla coniugazione)
- proibire, impedire
- bisogna inibire l'uso di Internet a nostro figlio
- (per estensione) (raro) intimidazione contro qualcuno, solitamente col presentarsi di una cosa positiva ed una avversa successivamente e ripetutamente o assieme
- è rimasto traumatizzato dopo essere stato inibito nel lavoro senza alcun motivo
Sillabazione
- i | ni | bì | re
Pronuncia
IPA: /ini'bire/
Etimologia / Derivazione
dal latino inhibere, negazione quindi di habere, possedere
Sinonimi
- vietare, fermare, trattenere
Parole derivate
- inibitorio, inibitore