Curiosità e significato della soluzione Innato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Innato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Congenito istintivo
  2. Insito congenito
  3. Insito spontaneo

Il sistema immunitario innato (conosciuto anche come sistema immunitario non specifico) è un sottosistema del sistema immunitario. Esso comprende cellule e molecole solubili che nell'insieme difendono l'ospite (denominato self) dall'infezione e dalla colonizzazione di altri organismi (denominati non-self).

È stato il primo sottosistema immunitario a svilupparsi e pertanto è presente in tutti gli organismi pluricellulari. È il sistema dominante nelle piante, funghi, insetti e organismi primitivi multicellulari. Solo nei vertebrati viene affiancato dal sistema immunitario adattativo, la porzione complementare al sistema immunitario innato. Nonostante la sua antichità, nei vertebrati e soprattutto nell'uomo, il sistema immunitario innato è il primo ad intervenire in caso di infezione da parte di agenti patogeni.

La risposta innata infatti si scatena nel giro di poche ore dall'infezione a differenza della risposta adattativa, che può richiedere giorni o addirittura settimane. L'immunità innata non è dissociata dall'immunità adattativa; esse si influenzano a vicenda mediante la produzione di mediatori e l'utilizzo "condiviso" di cellule immunitarie (un esempio principe sono le cellule presentanti l'antigene; esse "connettono" materialmente il sistema immunitario innato a quello adattativo).

Italiano

Aggettivo

innato m sing

  1. sin dalla nascita, per la vita o "per sempre"
  2. proprio, in modo ancestrale
    • le qualità innate di un individuo determinano la sua esistenza
  3. (per estensione) "personale" in modo provvidenziale
  4. (biologia) (di) caratteristica di un essere vivente di origine genetica
  5. (per estensione) (senso figurato) qualcosa così tanto radicato che, anche se un primo momento soltanto potenziale, prima o poi verrà riscoperto e vissuto
    • lo svelarsi della fede e della libertà è un'esperienza innata in quasi tutti gli individui

Sillabazione

in | nà | to

Etimologia / Derivazione

dal latino innatus, che deriva da innasci (formato da in cioè "dentro" e da nasci ossia "nascere") ovvero "nascere dentro"

Sinonimi

  • ereditario, congenito, ingenito, insito, connaturato, istintivo connaturale, intrinseco, nativo, infuso
  • naturale, spontaneo
  • (raro) verace
  • (raro) (senso figurato) iscritto

Contrari

  • acquisito, appreso, indotto, imparato
  • innaturale

Termini correlati

  • potenzialità
  • (raro) disvelarsi

Parole derivate

  • innatismo, inneità

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 280
Innato da wikipedia.