Curiosità e significato della soluzione Inondazione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inondazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una calamità del tutto opposta alla siccità
  2. Lo Straripamento di fiumi
  3. Straripamento di fiumi

Un'inondazione è un fenomeno riguardante l'allagamento in tempi brevi, dell'ordine delle ore o dei giorni, di un'area abitualmente non interessata da acque superficiali; spesso è dovuto a cause naturali, come lo straripamento dei corsi d'acqua dal loro alveo, l'azione combinata di alta marea e tifoni in aree costiere, l'impatto di uno tsunami, o l'improvviso scioglimento di nevai o ghiacciai. Il termine inondazione è utilizzato anche per il fenomeno dell'acqua alta a Venezia, provocato dall'effetto combinato di alta marea e bassa pressione atmosferica. Quando l'inondazione è causata dalla tracimazione degli argini di corsi d'acqua ingrossati da piogge torrenziali, si parla anche di "alluvione", a cui possono essere connessi fenomeni di erosione e di deposito nelle aree interessate.

Italiano

Sostantivo

inondazione ( approfondimento) f sing (pl.: inondazioni)

  1. (meteorologia) atto o effetto dell'inondare
  2. (senso figurato) grande concorso di persone radunate in un luogo

Sillabazione

i | non | da | zió | ne

Pronuncia

IPA: /inondat'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo inundatio che deriva da inundare cioè "inondare"

Sinonimi

  • diluvio, allagamento, alluvione
  • (di fiumi) straripamento, piena
  • (senso figurato) invasione, affluenza, grande affluenza

Contrari

  • secca, siccità, magra

Parole derivate

  • inondare, inondato

Termini correlati

  • onda, straripamento