Curiosità e significato della soluzione Inquisitori

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inquisitori è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Giudici severi come Torquemada

Il sistema inquisitorio (o non accusatorio) è uno dei due modelli astratti di processo, riconducibile al diritto canonico, in cui la gestione del procedimento è affidata ad un giudice che ricopre un ruolo attivo nella ricerca di prove su cui basare la propria opinione riguardo la colpevolezza o meno dell'imputato. Si contrappone al sistema accusatorio, in cui la funzione del giudice è quella di arbitro imparziale tra le due parti.

I sistemi inquisitori sono adottati principalmente da paesi basati sul civil law o sul diritto islamico, mentre è piuttosto raro in paesi basati sul common law. Nonostante ciò, la differenza tra sistema inquisitorio e sistema accusatorio non è da confondere con la differenza tra civil law e common law.

Sommariamente il sistema inquisitorio è dominante in Europa continentale, in America Latina, nell'Africa che non fu sotto dominio britannico, in Asia orientale, nel Sud-est asiatico. È rilevante l'esempio degli Stati Uniti tra i paesi che adottano il sistema inquisitorio solo per i procedimenti sommari per reati minori od infrazioni.

Italiano

Aggettivo

inquisitorio m sing

  1. (senso figurato) fare inquisitorio: espressione che sottolinea il disagio provocato da chi, dietro apparente interesse, fa domande in modo verbalmente minaccioso, foss'anche soltanto per il modo di porsi

Sillabazione

in | quì | si | tò | rio

Pronuncia

IPA: /inkwizi'trjo/

Etimologia / Derivazione

deriva da inquisire, inquisitore

Sinonimi

  • oppressivo, autoritario, fiscale