Curiosità e significato della soluzione Insegnamento
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insegnamento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In ambito educativo, con classe capovolta (o insegnamento capovolto o didattica capovolta) ci si riferisce a un approccio metodologico che ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. A livello internazionale, tale approccio è identificato dall'espressione inglese flipped classroom.
L'obiettivo della flipped classroom è quello di invertire il tradizionale modello di insegnamento, in cui gli insegnanti spiegano i concetti in classe e gli studenti fanno gli esercizi a casa.
Invece, gli studenti studiano i video delle lezioni a casa, avendo la possibilità di apprendere i contenuti in anticipo. Questo permette agli studenti di avvicinarsi ai concetti in modo autonomo e pone l'attenzione sulla comprensione dei concetti, liberando il tempo in classe per attività più pratiche e interattive.
Durante le lezioni in classe, gli studenti lavorano in piccoli gruppi cooperativi (Cooperative Learning) per svolgere le attività proposte dai docenti. Queste attività sono di tipo creativo o autentico, sfidanti e autovalutabili, sviluppando Creatività e Pensiero Divergente. Gli insegnanti forniscono le risorse necessarie per completare le attività e guidano gli studenti nel processo di apprendimento. Ciò crea un ambiente collaborativo in cui gli alunni possono condividere idee, discutere e lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Un aspetto fondamentale della flipped classroom è il rapporto empatico tra insegnanti e studenti. Gli insegnanti valutano continuamente gli studenti durante le attività di gruppo (feedback costruttivo) offrendo supporto e incoraggiando la partecipazione di tutti. Questo approccio evita l'isolamento degli alunni demotivati, promuovendo un clima positivo e inclusivo in classe.
La flipped classroom si basa sul principio del costruttivismo, una teoria pedagogica che sostiene che gli studenti costruiscono la conoscenza attraverso l'interazione con il mondo esterno e attraverso esperienze personali. Questo metodo di insegnamento mette gli studenti al centro del processo di apprendimento, incoraggiando la loro partecipazione attiva e permettendo loro di sviluppare competenze di problem solving, collaborazione e pensiero critico.
Italiano
Sostantivo
insegnamento m sing (pl.: insegnamenti)
- (scuola) spiegazione di un argomento specifico in modo ordinato e dettagliato, per farlo imparare a chi lo ascolta
- forma in cui si insegna
Sillabazione
- in | se | gna | mén | to
Pronuncia
IPA: /inseɲɲaˈmento/
Etimologia / Derivazione
vedi insegnare
Citazione
Seconda lettera a Timoteo 4,1-2
Sinonimi
- addestramento, ammaestramento, consiglio, educazione, istruzione, lezione, precetto
- (di scuola) materia, disciplina
- scuola, dottrina, didattica, magistero
- professione dell’insegnante
- studio
Termini correlati
- insegnare, insegnante
Proverbi e modi di dire
- fare proprio un insegnamento: non soltanto col sostegno dell'intelletto, è la comprensione profonda di qualcosa grazie a cui pare o di viverla in prima persona, anche nel medesimo momento dell'appercezione, o riconoscendovi una o più esperienze passate proprie deducendone anche la teoria
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 282