Curiosità e significato della soluzione Insensati
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insensati è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Accademia degli Insensati è stata un'istituzione linguistico-letteraria, attiva in Perugia dal 1561 al secondo decennio del Settecento, frequentata inizialmente soltanto da letterati e nobili locali. Nonostante l'intento da parte degli adepti di commentare le opere del Petrarca e ragionare sulle «spirituali certezze», «al di là della barriera dei sensi» - da cui il nome -, il sodalizio era ancora un piccolo cenacolo culturale. Poi, durante la conduzione del rimatore e teorico della letteratura Cesare Crispolti (1605-1620), si orientò verso traguardi di maggiore rilevanza. I programmi degli associati prevedevano anche argomentazioni di filosofia morale e di estetica: gli associati aumentarono, furono stabiliti frequenti contatti con l'ambiente accademico di Roma, e vi fecero parte importanti poeti quali Battista Guarini, Giuseppe Sannazzaro e Torquato Tasso.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
insensati m pl
- plurale di insensato
Sostantivo, forma flessa
insensati m pl
- plurale di insensato
Sillabazione
- in | sen | sà | ti
Etimologia / Derivazione
- vedi insensato
Sinonimi
- stolti, sventati, sconsiderati, dissennati, senza giudizio, irragionevoli, scriteriati, stupidi, sciocchi, assurdi, pazzeschi, folli
Contrari
- sensati, ragionevoli, giudiziosi, assennati, equilibrati, affidabili