Curiosità e significato della soluzione Insensibile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insensibile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il rapporto tra Achille e Patroclo è uno degli elementi chiave dei miti associati alla guerra di Troia: quale sia stata la sua effettiva natura e fino a che punto si sia spinta questa relazione tra i due eroi è stata oggetto di controversie sia nel periodo antico sia nei tempi moderni. Sappiamo, però, che nel periodo antico era abituale avere relazioni omosessuali. Esattamente si pensa che i due avessero avuto una relazione.
Nell'Iliade i due sono legati da un rapporto particolarmente intenso: Achille si dimostra esser sempre molto gentile e preoccupato nei confronti del compagno d'armi, quando invece appare spietato, insensibile e arrogante con tutti gli altri, siano essi nemici o alleati. I commentatori dell'epica classica hanno facilmente tradotto il rapporto esistente tra i due attraverso la lente interpretativa della propria cultura. Ad Atene durante il V secolo a.C. il rapporto è stato volentieri considerato alla luce tradizionale della pederastia pedagogica.
Mentre alcuni lettori contemporanei mantengono il punto di vista pederastico, altri ritengono invece sia esistito un legame amoroso fra i due.
Italiano
Aggettivo
insensibile m e f (pl.: insensibili)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
insensibile m e f (pl.: insensibili)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- in | sen | sì | bi | le
Pronuncia
IPA: /insen'sibile/
Etimologia / Derivazione
dal latino insensibilis formato da in- e sensibilis cioè "sensibile"
Sinonimi
- (di individuo) apatico, cinico, crudele, di ghiaccio, di pietra,disinteressato, distaccato,duro, freddo, gelido, impassibile, imperturbabile, indifferente, senza cuore, spietato
- (di oggetto) refrattario, resistente
- (di quantità) irrilevante, lieve, modesto, piccolo
- inalterabile
- inanimato, inerte
- leggero, lievissimo, impercettibile, inavvertibile
Contrari
- (di individuo) buono, coinvolto, emotivo,gentile, impressionabile, interessato, personale, partecipe, sensibile
- (di oggetto) delicato
- forte, rilevante
- percepibile, avvertibile, percettibile
Parole derivate
- insensibilmente
Termini correlati
- insensibilità
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 283