Curiosità e significato della soluzione Insetto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insetto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è la mosca
  2. Lo studia l entomologo
  3. Un animale come la mosca o il calabrone
  4. Si mimetizza tra i rami delle piante
  5. Piccolo essere vivente
  6. La mosca lo è al pari della farfalla
  7. Lo è anche la mosca

Gli insetti o entomi (Insecta Linneo, 1758) sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda. Questa classe rappresenta il più grande tra i raggruppamenti di animali che popolano la Terra, annoverando oltre un milione di specie, pari ai cinque sesti dell'intero regno animale.

Si ritiene che siano tra i più antichi colonizzatori delle terre emerse in quanto fossili di insetti rinvenuti risalgono al Devoniano. L'eterogeneità nella morfologia, nell'anatomia, nella biologia e nell'etologia ha conferito agli insetti, da oltre 300 milioni di anni, un ruolo di primo piano nella colonizzazione della Terra, in qualsiasi ambiente in cui vi sia sostanza organica, con manifestazioni di una notevole capacità di competizione.

Gli insetti, di conseguenza, sono organismi che, in positivo o in negativo, hanno una stretta relazione con l'uomo e le sue attività, fino a condizionarne, più o meno direttamente, l'economia, l'alimentazione, le abitudini e la salute.

La biodiversità degli insetti è in diminuzione.

Italiano

Sostantivo

insetto m (pl.: insetti)

  1. (biologia), (zoologia), (entomologia) artropode della classe Insecta, contraddistinto da sei zampe e fino a quattro ali; la sua classificazione scientifica è Insecta ( tassonomia)
    • gli insetti si suddividono in Pterigoti e Apterigoti
  2. (senso figurato) individuo ignobile

Sillabazione

in | set | to

Pronuncia

IPA: /inˈsɛtto/

Etimologia / Derivazione

dal latino insectum formato da in e da sectum cioè "diviso in sezioni"

Citazione

Sinonimi

  • parassita

Parole derivate

  • insettario, insetticida, insettifugo, insettivoro

Termini correlati

  • esoscheletro

Iponimi

  • (sottoclassi) Pterigoti, Apterigoti (o Atterigoti)
    • (insetti con le ali: Pterigoti)
      • (Pterigoti) Esopterigoti, Endopterigoti
        • (Esopterigoti) Blattoidei, Mantoidei, Fasmoidei, Ortotteri, Isotteri, Embiotteri, Dermatteri, Zoratteri, Psocotteri, Mallofagi, Anopluri, Plecotteri, Efemerotteri, Odonati, Tisanotteri, Emitteri
          • (Blattoidei) Polifagidi (attero), Blattidi (scarafaggio, blatta)
          • (Mantoidei) mantide
          • (Fasmoidei) Bacillidi
          • (Ortotteri) Locustidi (cavalletta, locusta, Grillidi ( grillotalpa, grillo)
          • (Isotteri) Termitidi (termite)
          • (Embiotteri)
          • (Dermatteri) Forficulidi (forfecchia, forbicina)
          • (Zoratteri)
          • (Psocotteri)
          • (Mallofagi)
          • (Anopluri)Pediculidi (pidocchio, piattola)
          • (Plecotteri)
          • (Efemerotteri)
          • (Odonati) libellula
          • (Tisanotteri)
          • (Emitteri)Omotteri, Afidi (filossera), Cicadidi (cicala), Cimicidi ( cimice, cimice dei letti), Coccidi (cocciniglia), Idrometridi (idrometra)
        • (Endopterigoti) Neurotteri, Mecotteri, Tricotteri, Lepidotteri, Coleotteri, Strepsitteri, Imenotteri, Ditteri, Afanitteri
          • (Neurotteri)Mirmeleonidi (formicaleone)
          • (Mecotteri) Panorpidi
          • (Tricotteri) Friganeidi (friganea)
          • (Lepidotteri) Pieridi ( cavolaia),farfalla, Tineidi (tignola),(Papilionidi) apollo, macaone, Ninfalidi ( vanessa)
          • (Coleotteri) Curculionidi (balanino), Silfidi (Necroforini, necroforo), Coccinellidi (coccinella),Crisomelidi (dorifora), Lucanidi (cervo volante), Scarabeidi (maggiolino, scarabeo), Lampiridi (lucciola), Sfingidi ( atropo), Saturnidi (saturnia)
          • (Strepsitteri)
          • (Imenotteri) Apidi(ape), Formicidi (formica), Vespidi, vespa, calabrone, ape, bombo, formica
          • (Ditteri) Muscidi, (mosca), Tabanidi(tafano), Nematoceri, Culicidi (zanzara, anofele)
          • (Afanitteri) Pulicidi (pulce)
    • (insetti senza ali: Apterigoti) Tisanuri
      • (Tisanuri) acciughina

  • (tipi di insetti) baco da seta, balatta, cetona, mosca ts-tse, cebrione


Iperonimi

  • essere vivente, animale, invertebrato, artropode

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enciclopedia Treccani

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'insetto
  • Wikipedia contiene una voce sull'insetto
  • Commons contiene immagini o altri file sull'insetto
  • Wikispecies contiene informazioni sull'insetto
Insetto da wikipedia.