Curiosità e significato della soluzione Insulti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insulti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Epiteti ingiuriosi offese
  2. Ingiuriosi epiteti
  3. Improperi offese
  4. In gergo giuridico sono vilipendi

Un insulto è un'espressione, una dichiarazione o un comportamento considerato irrispettoso, sprezzante, umiliante o degradante nei confronti di un individuo o di un gruppo, o più precisamente un'azione o aggressione fisica, verbale o morale che viola la dignità di qualcuno. Gli insulti possono essere intenzionali o accidentali. Sebbene gli insulti intenzionali a volte possano includere informazioni basate sui fatti, sono generalmente presentati in modo peggiorativo, intesi a provocare una reazione emotiva negativa o ad avere un effetto dannoso. Gli insulti possono anche essere pronunciati involontariamente o in modo giocoso, ma in alcuni casi potrebbero avere effetti negativi anche quando non hanno lo scopo di danneggiare.

Un esempio del secondo caso è una semplice spiegazione ben intenzionata, che in realtà è superflua, ma tesa a sottovalutare l'intelligenza o la conoscenza altrui. In questi casi si può parlare anche di burla.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

insulti m pl

  1. plurale di insulto

Voce verbale

insulti

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di insultare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di insultare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di insultare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di insultare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di insultare

Sillabazione

in | sùl | ti

Etimologia / Derivazione

vedi insultare

Sinonimi

  • offese, ingiurie, oltraggi, affronti, improperi, insolenze, villanie, irrisioni
  • (medicina) attacchi, colpi, accessi, parossismi

Contrari

  • lodi, apprezzamenti