Curiosità e significato della soluzione Integrale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Integrale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In analisi matematica, l'integrale è un operatore lineare che, nel caso di una funzione di una sola variabile a valori reali non negativi, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo nel dominio. Se la funzione assume anche valori negativi, allora l'integrale può essere interpretato geometricamente come l'area orientata sottesa dal grafico della funzione.
Sia una funzione continua di una variabile a valori reali e sia un elemento nel dominio di allora dal teorema fondamentale del calcolo integrale segue che l'integrale da a di è una primitiva di .
Italiano
Aggettivo
integrale m sing (pl.: integrali)
- che non è privo di nulla
- (di alimento) che contiene in sé tutte le sue caratteristiche nutritive
- per dimagrire mangio pane integrale
Sostantivo
integrale ( approfondimento) m sing (pl.: integrali)
- (matematica) operatore che, nel caso bidimensionale, associa una funzione di una sola variabile con l'area sottesa dal suo grafico, entro i due estremi di un dato intervallo in dominio
Sillabazione
- in | te | grà | le
Pronuncia
IPA: /inte'grale/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo integralis che deriva da integer cioè "integro, intero"
Sinonimi
- intero, completo, totale, pieno, globale, generale, radicale
Contrari
- parziale, incompleto, manchevole, monco
- (di cereali) raffinato
- (di edizioni) ridotto
Parole derivate
- filo-integralista, integrafo, integralismo, integralista, integralità, integrometro
Termini correlati
- integralmente, integro
- derivata, integrale definito, integrale indefinito, funzione, (simbolo), fattoriale, primitiva