Curiosità e significato della soluzione Integrali

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Integrali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I caschi dei matematici
  2. Si studiano in matematica analitica

In analisi matematica, l'integrale è un operatore lineare che, nel caso di una funzione di una sola variabile a valori reali non negativi, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo [ a , b ] {\displaystyle [a,b]} nel dominio. Se la funzione assume anche valori negativi, allora l'integrale può essere interpretato geometricamente come l'area orientata sottesa dal grafico della funzione.

Sia f {\displaystyle f} una funzione continua di una variabile a valori reali e sia a {\displaystyle a} un elemento nel dominio di f , {\displaystyle f,} allora dal teorema fondamentale del calcolo integrale segue che l'integrale da a {\displaystyle a} a x {\displaystyle x} di f {\displaystyle f} è una primitiva di f {\displaystyle f} .

Italiano

Aggettivo, forma flessa

integrali m e f

  1. plurale di integrale
    • Quando si parla di cereali integrali ci si riferisce a frumento e riso, ma anche a mais, avena, orzo, segale e anche sorgo e miglio

Sostantivo

integrali m pl

  1. (matematica) plurale di integrale

Sillabazione

in | te | grà | li

Etimologia / Derivazione

  • vedi integrale