Curiosità e significato della soluzione Intemperanti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Intemperanti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Sir Thomas More, latinizzato in Thomas Morus e italianizzato in Tommaso Moro (Londra, 7 febbraio 1478 – Londra, 6 luglio 1535), è stato un umanista, scrittore e politico cattolico inglese. Beatificato nel 1886, è stato canonizzato da papa Pio XI nel 1935.
Nel corso della sua vita si guadagnò fama a livello europeo come autore umanista e occupò numerose cariche pubbliche, compresa quella di Lord cancelliere d'Inghilterra tra il 1529 e il 1532 sotto il re Enrico VIII.
Cattolico, il suo rifiuto di accettare l'Atto di Supremazia del re sulla Chiesa in Inghilterra e di disconoscere il primato del Papa mise fine alla sua carriera politica e lo condusse alla pena capitale con l'accusa di tradimento. Nel 2000 papa Giovanni Paolo II lo proclamò patrono dei governanti e dei politici cattolici. Dal 1980 è commemorato anche dalla Chiesa anglicana, come martire della riforma protestante.
Tommaso Moro coniò il termine "utopia", con cui battezzò un'immaginaria isola dotata di una società ideale, di cui descrisse il sistema politico nella sua opera più famosa, l'Utopia, pubblicata nel 1516.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
intemperanti m e f pl
- chi vive senza regole
Sillabazione
- in | tem | pe | ràn | ti
Pronuncia
IPA: /intempe'ranti/
Etimologia / Derivazione
vedi intemperante
Sinonimi
- sregolati, smodati, squilibrati, sfrenati, eccessivi, incontinenti
Contrari
- moderati, misurati, frenati, controllati, equilibrati, temperanti
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication